Terzo dei chakra, è la sede delle emozioni. Collegato agli organi digestivi, al sistema nervoso e al sistema immunitario
Leggi di più »Introduzione alla Bhagavad Gita La Bhagavad Gita, spesso tradotta come “Il canto del glorioso Signore”, è uno dei testi…
Leggi di più »“Dharma”, un termine centrale nella filosofia orientale, è un concetto ricco di sfumature e significati. Derivata dal sanscrito, questa parola…
Leggi di più »Tra le divinità più venerate in India perché ha forma e sentimenti umani ed è il più “puro”
Leggi di più »Le singolari analogie tra la pratica yoga e la celebrazione del rito cattolico
Leggi di più »l 7 Chakra, che in sanscrito significa “cerchio” o “vortice”, rappresenta i nodi energetici del corpo sottile secondo la filosofia…
Leggi di più »I Musulmani sono gli interpreti dello yoga moderno. A colloquio con il Professor Stefano Pellò
Leggi di più »Un confronto tra Occidente e Oriente su questa figura e sulla sua funzione sociale nella cultura indiana
Leggi di più »Identificata con gli orrori del nazismo, la croce uncinata rappresenta in India la rotazione del sole intorno ai quattro punti…
Leggi di più »