Sommario Non è solo un principio filosofico o una dottrina etica; è un invito a vivere con cuore aperto e…
Leggi di più »Da dove vengono Yama e Nyama? Le origini di Yama e Nyama si trovano negli Yoga Sutra di Patanjali, uno…
Leggi di più »Lo yoga oggi è spesso associato alle posizioni fisiche (asana) e al benessere corporeo. Ma lo yoga, nelle sue origini,…
Leggi di più »di Deepak Paalman Morire a Varanasi Lezioni di vita radicate nel cuore di molti induisti. la credenza che esalare l’ultimo…
Leggi di più »Sarasvati è la dea dell’arte, della conoscenza e della parola. Ed è la sposa di Brahma, il dio creatore
Leggi di più »Terzo dei chakra, è la sede delle emozioni. Collegato agli organi digestivi, al sistema nervoso e al sistema immunitario
Leggi di più »Gli insegnamenti della Bhagavad Gita non sono confinati a un tempo o a una cultura specifica: sono una guida pratica…
Leggi di più »Introduzione alla Bhagavad Gita La Bhagavad Gita, spesso tradotta come “Il canto del glorioso Signore”, è uno dei testi…
Leggi di più »“Dharma”, un termine centrale nella filosofia orientale, è un concetto ricco di sfumature e significati. Derivata dal sanscrito, questa parola…
Leggi di più »Tra le divinità più venerate in India perché ha forma e sentimenti umani ed è il più “puro”
Leggi di più »