Mitologia
-
Yama e Nyama: Le Radici Etiche dello Yoga
INDICE Da dove vengono Yama e Nyama? Le origini di Yama e Nyama si trovano negli Yoga Sutra di Patanjali, uno dei testi più antichi e importanti dello yoga, scritto circa 2.000 anni fa. Patanjali…
-
Patanjali: Il Saggio che ha Codificato lo Yoga
Lo yoga oggi è spesso associato alle posizioni fisiche (asana) e al benessere corporeo. Ma lo yoga, nelle sue origini, era molto più di questo. Patanjali, un saggio vissuto circa 2000 anni fa, ci ha…
-
La Dea della Sapienza e delle Arti: Sarasvati
Sarasvati è la dea dell’arte, della conoscenza e della parola. Ed è la sposa di Brahma, il dio creatore
-
10 Modi per Applicare gli Insegnamenti della Bhagavad Gita nella Vita Quotidiana
Gli insegnamenti della Bhagavad Gita non sono confinati a un tempo o a una cultura specifica: sono una guida pratica per affrontare la vita quotidiana con equilibrio e consapevolezza. Ecco 10 insegnamenti della Bhagavad Gita…
-
Krishna: Avatar venerato nell’induismo
Tra le divinità più venerate in India perché ha forma e sentimenti umani ed è il più “puro”
-
Il Significato di Yoga: Unione e Oltre, Intervista con Gianni Pellegrini
I mille significati di una disciplina , a seconda del contesto in cui viene utilizzata
-
Durga, la Dea Guerriera
Ispirati allo spirito di Durga per realizzare le trasformazioni necessarie ad affrontare le difficoltà e i cambiamenti della vita
-
Le 7 Dee indiane dell’amore
Nella mitologia rappresentano la quintessenza della femminilità