La Posizione del Loto: Un’Archetipo dello Yoga per Crescita Interiore
Scopri la sequenza completa per costruire la posizione del Loto, migliorare la flessibilità delle anche e promuovere la crescita interiore attraverso una pratica yoga consapevole.
La posizione del Loto, o Padmasana ( Padma in sanscrito significa Loto e asnana è essere nella posizione) , è l’archetipo dello yoga. Richiede saggezza, equilibrio e costanza per lavorare in profondità su anche, ginocchia e caviglie. Questa sequenza di asana favorisce l’apertura del corpo e supporta un viaggio interiore verso la stabilità e la consapevolezza.
La Sequenza Preparatoria per la Posizione del Loto
Questa serie di asana prepara il corpo per il Loto completo, con particolare attenzione a:
- Apertura delle anche, ginocchia e caviglie.
- Allungamento dei flessori dell’anca e della regione sacrale.
- Rotazione esterna della pelvi e dei femori.
Per una pratica completa, aggiungi riscaldamenti come i Saluti al Sole e posizioni di compensazione.
Controindicazioni
Evita questa sequenza in caso di:
- Problemi a ginocchia o caviglie.
- Instabilità nella regione sacrale o lombare.
- Gravidanza avanzata.
Gli Asana Preparativi
Parivrtta Trikonasana (Posizione del Triangolo Ruotato)
- Parti in piedi con i piedi distanziati di 90-120 cm.
- Inspira, solleva le braccia all’altezza delle spalle.
- Espira, ruota il busto e piegati, appoggiando la mano sinistra a terra, all’esterno del piede destro.
- Allunga il braccio destro verso l’alto, allineando spalle e braccia.
- Resta per 8 respiri, poi torna in piedi e ripeti sull’altro lato.
2 Prasarita Padottanasana (Piegamento frontale in piedi a gambe aperte)
- Apri le gambe a 90-120 cm con i piedi paralleli.
- Inspira, allunga la colonna vertebrale.
- Espira, piegati in avanti e appoggia le mani all’esterno dei polpacci o caviglie.
- Alterna piegamenti del ginocchio destro e sinistro per 8 respiri. Torna in piedi con controllo.
3 Ardha Padmottanasana (Piegamento frontale in piedi in mezzo loto)
- Da Tadasana, piega la gamba destra e porta il piede sopra la coscia sinistra (Mezzo Loto).
- Inspira, allunga la schiena; espira, piegati in avanti, con le mani a terra.
- Mantieni la posizione per 6-8 respiri e ripeti sull’altro lato.
4 Jathara Parivartasana (Posizione dell’addome ruotato)- variante
- Sdraiati a terra e piega le ginocchia.
- Porta le anche verso destra, estendi la gamba sinistra e ruota il ginocchio destro verso terra.
- Guarda verso destra, mantenendo la spalla destra a contatto con il pavimento. Ripeti dall’altro lato.
Padmasana (Posizione del Loto Completo)
- Parti in Dandasana. Piega la gamba destra, posizionando il piede destro sopra la coscia sinistra.
- Piega la gamba sinistra e porta il piede sinistro sopra la coscia destra.
- Allunga la colonna, fletti i piedi e posiziona le mani sulle ginocchia con i palmi verso l’alto.
- Respira profondamente per 6-12 cicli, praticando Mula Bandha.
Consigli Pratici per una Pratica Sicura
- Riscaldamento: Includi posizioni dinamiche come i Saluti al Sole per preparare il corpo.
- Ascolta il tuo corpo: Se senti dolore, evita le posizioni avanzate e torna agli asana preparatori.
- Usa supporti: Blocchi, cinture o coperte possono aiutarti a mantenere l’allineamento corretto.
- Progressione graduale: Lavora prima sul Mezzo Loto, poi sul Loto completo, rispettando i tempi del tuo corpo.
Varianti a Padmasana,
Bhadrasana o posizione del trono prevede le gambe piegate con le piante dei piedi giunte e le mani appoggiate sulle dita dei piedi in modo da formare una morsa che tiene i piedi uniti
Guptasana o posizione del nascondimento prevede l’incrocio delle gambe con i talloni sovrapposti e le piante dei piedi girate verso l’alto, come a nascondere i genitali
Muktasana o posizione della libertà prevede l’incrocio delle gambe con i talloni sovrapposti
Siddhasana o posizione perfetta prevede l’incrocio delle gambe con i piedi sovrapposti davanti al perineo
Sukhasana o posizione piacevole prevede l’incrocio delle gambe sotto il ginocchio opposto
Conclusioni: La Magia della Posizione del Loto
La posizione del Loto rappresenta il culmine della pratica yoga per molti, simbolo di equilibrio e crescita interiore. Lavorando con dedizione su questa sequenza, non solo migliorerai la flessibilità del corpo, ma coltiverai anche stabilità mentale ed emotiva. Integra questa pratica nella tua routine quotidiana per scoprire i benefici profondi del radicamento e dell’elevazione spirituale.