Yoga Posizioni BasePratica

La Posizione del Cadavere, Savasana, per un Rilassamento Profondo e Meditativo

Scopri come praticare Savasana, la Posizione del Cadavere nello yoga, per ottenere un rilassamento profondo e prepararti alla meditazione.

La Posizione del Cadavere, è un asana apparentemente semplice, ma in realtà considerato uno dei più difficili nello yoga. Nonostante si tratti di una posizione di riposo, richiede un profondo rilassamento consapevole che può rivelarsi una sfida per molti praticanti. Savasana offre un’opportunità preziosa per liberare corpo e mente dalle tensioni e prepararsi alla meditazione.

  • Posizione del cadavere : Cos’è e Perché è Importante


L’Essenza della Posizione

Nel linguaggio sanscrito, “sava” significa cadavere, mentre “asana” significa posizione. Savasana è l’asana del rilassamento, ma il suo significato va oltre il semplice abbandono del corpo: rappresenta l’arte di lasciar andare, una qualità essenziale per il processo meditativo e la connessione con sé stessi.  Nella sua versione d del protocollo Mindfulness MBSR viene chiamata ” Body Scan“.

La Sfida del Rilassamento Consapevole

Molti praticanti di yoga trovano difficile rilassarsi completamente in Savasana. Questo perché rilassarsi non è un atto volontario che si può attivare a comando. La sfida sta proprio nel fermarsi e lasciare andare tutte le tensioni, un processo che richiede pratica e pazienza.

Benefici Profondi per Mente e Corpo

Savasana non è solo una posizione di riposo, ma un modo per rigenerare il sistema nervoso, migliorare il sonno, ridurre lo stress e potenziare il benessere mentale. Ripetendo questa pratica regolarmente, si può sperimentare un miglioramento del benessere generale, sia a livello fisico che emotivo.

A quali chakra può essere associata la posizione di Shavasana ?

La Posizione del Cadavere) è conosciuta per la sua capacità di indurre rilassamento profondo e rigenerazione, può essere associata a più chakra, a seconda della prospettiva da cui si guarda la pratica. Sebbene Shavasana possa essere associata a un singolo chakra (Sahasrara, settimo chakra per la trascendenza, Muladhara, primo chakra, per il radicamento o Anahata, il quarto chakra, per l’apertura emotiva), la sua essenza universale permette di bilanciare e armonizzare tutti i chakra, rendendola una posizione chiave nella pratica yoga.

Preparazione a Savasana: Creare le Condizioni per un Rilassamento totale


Importanza di Praticare gli Altri Asana

Prima di entrare in Savasana, è utile praticare altre posizioni che aiutano a rilasciare la tensione muscolare. Torsioni, flessioni e asana che allungano i muscoli del corpo sono particolarmente utili per preparare il corpo al rilassamento.

Uso dei Supporti per Sostenere il Corpo

Per un’esperienza ottimale, è possibile usare supporti come coperte, blocchi o cuscini per migliorare il comfort. Ad esempio, una coperta arrotolata sotto le ginocchia può ridurre la tensione nella zona lombare, mentre un piccolo cuscino sotto la testa aiuta a sostenere il collo.

Tecniche di Rilassamento Profondo in Savasana


Scansione Mentale del Corpo

Inizia la tua pratica di Savasana concentrandoti sulla scansione del corpo. Porta l’attenzione a ogni parte del corpo, dalla testa ai piedi, rilasciando gradualmente ogni tensione. Immagina che il tuo corpo diventi sempre più pesante e si fonda con il pavimento a ogni espirazione.

La Respirazione Consapevole

Una volta raggiunta una posizione confortevole, porta l’attenzione al respiro. Inspira profondamente, espandi il torace, e poi espira lentamente, lasciando andare ogni tensione. La respirazione consapevole è un ponte tra il corpo e la mente, aiutandoti a rimanere presente e rilassato.

Varianti di Savasana per Esigenze Diverse

Sostenere le Gambe e il Torace

Per chi avverte tensione nella schiena, sostenere le gambe con un cuscino o blocco sotto le ginocchia può essere utile. Allo stesso modo, un supporto sotto il torace può favorire un’apertura del petto e migliorare il flusso del respiro, rendendo Savasana ancora più efficace.

Il Rilassamento Come Connessione Interiore

Abbandonare il Controllo per Svelare la Verità Interiore

Siamo spesso abituati ad agire per raggiungere i nostri obiettivi, ma in Savasana impariamo a fare il contrario: a lasciare andare. È proprio in questo stato di quiete che si possono rivelare connessioni profonde con la nostra essenza interiore, portando chiarezza e pace.

Come Uscire dalla Posizione e Tornare alla Consapevolezza

La Transizione Dalla Quiete  al Movimento

Per uscire da Savasana, inizia facendo alcuni respiri profondi, poi muovi lentamente mani e piedi. Rotola su un fianco e prendi qualche istante per ritrovare consapevolezza del tuo corpo prima di alzarti. Questo processo graduale ti permette di mantenere lo stato di calma interiore.

Consigli Pratici per Ottimizzare Savasana

Rilassare Occhi e Mente

Per favorire il rilassamento degli occhi e migliorare la concentrazione, puoi coprirli con un panno o un cuscino leggero. Questo ti aiuterà a schermare la luce e a focalizzarti sulla tua esperienza interna.

Sostenere la Zona Lombare e il Collo

Se avverti tensione nella zona lombare o nel collo, usa supporti extra. Una coperta arrotolata sotto le ginocchia può alleviare la pressione sulla schiena, mentre un cuscino sotto il collo mantiene una postura confortevole per tutta la durata della pratica

 

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio