
Vertebre toraciche: 5 facili posizioni per sciogliere le tensioni
Scopri come la yoga terapia scioglie tensioni nelle vertebre toraciche: sequenza guidata, respiro e consapevolezza per ritrovare equilibrio
di Lionel Coudron
Table of Contents
Le vertebre toraciche, dette anche dorsali, sono 12 e si trovano tra il tratto cervicale e quello lombare. Ciascuna di esse si articola con una coppia di costole, formando la gabbia toracica. Questa struttura ha due funzioni preziose:
- Proteggere gli organi vitali come cuore e polmoni.
- Sostenere il busto e favorire la respirazione, creando lo spazio per l’espansione del torace.
- Le vertebre della colonna toracica, incastrate tra di loro, agiscono nei piegamenti all’indietro per proteggere gli organi interni
Possiamo immaginarle come i pilastri di un tempio antico: solide, discrete, ma essenziali per tenere in piedi l’intera struttura.
“Dal respiro nasce la vita, e nel respiro si sostiene.”
Upanishad:
Perché si irrigidiscono?
Nella vita quotidiana la zona toracica è spesso dimenticata. Ci concentriamo sulla cervicale quando abbiamo dolori al collo o sulla zona lombare quando accusiamo mal di schiena. Ma proprio al centro, nel tratto toracico, si accumulano rigidità e tensioni.
Le cause più comuni sono:
- Postura scorretta: ore al computer o con lo smartphone piegano le spalle in avanti.
- Sedentarietà: mancando il movimento, i muscoli intercostali e dorsali perdono elasticità.
- Stress ed emozioni trattenute: la gabbia toracica diventa una corazza che limita il respiro.
La conseguenza è un respiro corto, che alimenta ansia e stanchezza. Il corpo ci parla con piccoli segnali: difficoltà ad aprire il petto, dolori al centro della schiena, fatica a respirare profondamente.
Vertebre toraciche : Il respiro che scioglie la corazza
Lo yoga non forza, accompagna. Attraverso il movimento dolce, il respiro consapevole e l’ascolto, la pratica diventa una chiave che apre il torace, liberando rigidità e portando nuova vitalità.
Nel linguaggio yogico, il torace è la sede di prana, l’energia vitale. Liberare e rendere duttili le vertebre toraciche , significa ritrovare forza, leggerezza e apertura interiore.
Patanjali negli Yoga Sutra scrive:
“Attraverso la pratica costante e il distacco, la mente trova stabilità.”
Lo stesso vale per il corpo: con pratiche regolari e gentili, anche la colonna toracica si stabilizza e si apre.
Una sequenza guidata per la colonna toracica
Ti propongo una pratica semplice per le vertebre toraciche, che puoi dedicarti in 15 minuti, anche a casa. Ti invito a eseguirla con lentezza, senza fretta, ascoltando il corpo come fosse un amico che vuoi accogliere.
Precauzioni
Queste pratiche sono dolci, ma è importante rispettare i propri limiti. Evita i movimenti se:
- hai fratture vertebrali o crolli ossei,
- senti dolori acuti persistenti,
- sei in fase post-operatoria o hai patologie gravi al rachide.
Ricorda: il dolore non è mai un buon maestro. Lo yoga lavora con la consapevolezza, non con la forzatura.
1. Respirazione consapevole seduta

- Siediti comoda, con la schiena dritta e le mani sulle cosce.
- Inspira lentamente, sentendo le costole che si aprono lateralmente come ali.
- Espira immaginando di lasciare andare un peso dal cuore.
- Ripeti per 10 respiri profondi.
- Per approfondire la Respirazione Yogica Completa
2. Torsione dolce da seduta

- Rimani seduta su sedia o tappetino.
- incrocia le gambe posando il piede sinistro oltre il ginocchio destro.
- Inspira allungando la colonna verso l’alto.
- Espira ruotando le spalle verso sinistra, con la mano destra appoggiata sul ginocchio .
- Mantieni la posizione per 5 respiri, poi cambia lato.
Variante con sedia

3. Posizione del Cobra

- Sdraiati a pancia in giù, mani sotto le spalle.
- Inspira sollevando il petto con delicatezza, senza forzare la zona lombare.
- Espira tornando lentamente a terra.
- Ripeti 8 volte.
4. Posizione del Ponte

- Sdraiati supina, piedi a terra e ginocchia piegate.
- Solleva il bacino e, se vuoi, appoggialo su un cuscino o un mattoncino.
- Mantieni la posizione per 5 respiri, immaginando di aprire il cuore verso il cielo.
5. Allungamento al muro

- In piedi, appoggia le mani al muro all’altezza del petto.
- Inspira e cammina indietro con i piedi, portando il busto a formare una “L” con le gambe.
- Espira lasciando scendere le spalle e aprendo il torace.
- Mantieni per 8 respiiri
Domande frequenti
- A cosa servono le vertebre toraciche?
Sostengono il busto, proteggono cuore e polmoni e rendono possibile la respirazione. - Perché fanno male al centro della schiena?
Spesso per postura scorretta, sedentarietà o tensioni emotive. - Quanto tempo serve per migliorare la mobilità?
Con una pratica costante, i benefici si notano già dopo poche settimane. - Lo yoga può aiutare con la dorsalgia?
Sì, se praticato in modo dolce e graduale, favorisce elasticità e sollievo. - Quali organi sono protetti dalle vertebre toraciche?
- Cuore, polmoni, grandi vasi sanguigni e parte dell’apparato digerente
Conclusione
Le vertebre toraciche insieme sono come una porta: quando è chiusa, il respiro resta imprigionato; quando si apre, la vita scorre più libera.
Prenderti cura di questa zona significa ritrovare leggerezza nel corpo e spazio nel cuore. Non serve molto: bastano pochi minuti al giorno, con amore e ascolto.
“Così come la tartaruga ritira le sue membra e trova protezione, l’uomo ritrova rifugio nel proprio respiro.”
Bhagavad Gita
Oggi, regala a te stessa questo porto sicuro. La tua schiena, il tuo respiro e la tua mente ti ringrazieranno.
Autore
Lionel Coudron, medico, nutrizionista, diplomato in agopuntura, biologia, medicina sportiva, insegna yoga da trent’anni. Dopo essere stato presidente della scuola di Insegnanti della Federazione francese di Hatha Yoga e aver creato l’Association Médecine et Yoga, è oggi il direttore dell’Institut de YogaThérapie di Parigi. Consacra la sua vita alla diffusione e all’insegnamento dello yoga nelle sue applicazioni mediche.