Riscopri il fascino del riso
di Stacie Stukin
foto di Sheri Giblin
Kitchari disintossicante
Ingredienti per 4 persone
- 4 cucchiai di olio vegetale o ghee (burro chiarificato)
- 1/4 di cucchiaino di assafetida in polvere
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cipolla piccola, pelata e affettata
- 1 pezzetto di zenzero fresco (2,5 cm), pelato e tritato fine
- 2 baccelli di cardamomo nero
- 2 spicchi d’aglio
- 1/4 di cucchiaino di garam masala
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1 tazza di fagioli mung spezzati
- 1/2 tazza di riso a grani lunghi
- sale q.b.
- 5 tazze d’acqua
Scalda su fuoco medio l’olio o il ghee, in una grande casseruola con fondo spesso. Aggiungi assafetida e semi di cumino. Non appena si sprigiona il profumo del cumino, aggiungi cipolla e zenzero. Salta in padella, fino a quando la cipolla comincia a essere trasparente. Aggiungi cardamomo, aglio, garam masala e curcuma. Mescola e fai rosolare per 1 min. Aggiungi i fagioli e il riso, soffriggi per un paio di min. Versa l’acqua, aggiungi il sale e porta ad ebollizione. Copri, abbassa il fuoco e cuoci per 30 min. mescolando di tanto in tanto, per evitare che si attacchi. Controlla che riso e fagioli siano ben cotti, prima di servire.
Insalata indonesiana di riso rosso
Ingredienti per 8 persone
- 2 tazze d’acqua
- 1 tazza di riso rosso, sciacquato
- 2 cucchiai di olio di semi
- 4 scalogni grandi, tritati
- 3 spicchi d’aglio, tritati
- 1 peperoncino rosso fresco, senza semi e tritato
- 1 pezzetto di zenzero (2,5 cm), tritato
- 1 cucchiaino di coriandolo, macinato
- 1 carota grande, a fette
- 30 gr di fagiolini verdi, a pezzetti
- 1/2 tazza di latte di cocco
- 1/4 di tazza di salsa di soia
- 1/2 cucchiaino di melassa
- 1/2 tazza di basilico fresco
- 1/4 di tazza di noci di macadamia, tostate e tritate
- 1 grande lime, tagliato in quattro spicchi
In una casseruola, porta a bollore l’acqua. Aggiungi il riso, riporta l’acqua a ebollizione; riduci il fuoco al minimo, copri e cuoci per ca. 45 min. (o fino a quando l’acqua è assorbita). Fai riposare la pentola, coperta, finché raggiunge temperatura ambiente. In una grande padella, scalda l’olio a fuoco alto. Aggiungi scalogno, aglio, peperoncino, zenzero, coriandolo, carota e fagiolini; fai saltare fino a quando le verdure sono cotte, ma croccanti. Aggiungi latte di cocco, salsa di soia e melassa: porta a ebollizione e cuoci per 2 min. In una grande ciotola, mescola le verdure e il riso; aggiungi basilico e noci, mescola e guarnisci con gli spicchi di lime.
Budino speziato
Ingredienti per 6/8 persone
- 6 tazze di latte intero
- 1 stecca di cannella
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 1 tazza e 1/2 di riso basmati cotto
- 1 cucchiaino di acqua di rose per uso alimentare (facoltativo)
- noce moscata, grattugiata
- petali di rosa
- pistacchi, sgusciati
In una grande casseruola, porta il latte e la cannella a leggera ebollizione. Riduci il calore a fuoco bassissimo, e lascia cuocere il latte per circa 20 min. Aggiungi lo zucchero, un pizzico di sale e il riso: fai addensare la miscela a fuoco basso. Quando è pronto, il budino dovrebbe avere la consistenza di una crema spessa. Versa in ciotole individuali e fai raffreddare; aggiungi l’acqua di rose (se vuoi). Metti in frigorifero per almeno 6 ore, poi guarnisci con noce moscata, petali di rosa e pistacchi.
Riso per tutti i gusti
Basmati
Indiano a chicchi lunghi. Particolarmente profumato e delicato, è ideale come accompagnamento per piatti speziati; cuoce in 20 min.
Venere
Riso nero adatto per risotti e insalate di riso, contorni e dolci; cuoce in 40-45 min.
Jasmine
Usato speso nella cucina thai, è simile al basmati, ma ha un gusto più pieno e floreale; cuoce in 20 min.
Selvaggio
Non è riso, ma una graminacea del nord America. Ha chicchi lunghi e sottili di color marrone scuro, molto aromatico; cuoce in 45 min.
Thai
Proviene dal Sud-Est asiatico, ha chicchi lunghi e bianchi dal profumo speziato; cuoce in 15 min.
Rosso (Red Himalayan)
Cresce nel Borneo; ha lunghi chicchi color ruggine. Ideale come contorno; cuoce in 40-45 min.
In Italia
Carnaroli, Arborio, Vialone Nano
Le varietà più usate in piatti come il risotto. In cottura, l’esterno del chicco assume una consistenza cremosa, mentre il centro rimane al dente.
Originario, Balilla, Pierot
Hanno grana corta e poco resistente alla cottura; sono ideali per minestre in brodo e dolci che si sfarinano.