Restorative Yoga: Rilassamento Profondo per Mente e Corpo
Il Restorative Yoga è una pratica che promuove il rilassamento profondo e la rigenerazione attraverso l'uso di supporti, posizioni statiche e respirazione consapevole. Perfetta per combattere stress e tensioni.
Il Restorative Yoga è una pratica dedicata al rilassamento e alla rigenerazione, nata per rispondere ai ritmi stressanti della vita moderna. Si distingue per l’uso di supporti e posizioni mantenute a lungo, che permettono al corpo di rilasciare le tensioni in modo graduale e sicuro.
Origini del Restorative Yoga
Gli insegnamenti di B.K.S. Iyengar
Le radici del Restorative Yoga si trovano negli insegnamenti di B.K.S. Iyengar, maestro che negli anni ’70 sviluppò uno stile yoga focalizzato sull’allineamento. Con l’uso di supporti come cuscini e coperte, Iyengar permise ai praticanti di sperimentare le posizioni senza sforzo e in sicurezza.
Il ruolo di Judith Hanson Lasater
È stata Judith Hanson Lasater, allieva di Iyengar, a dare al Restorative Yoga una propria identità. La sua intuizione fu comprendere che il corpo umano ha bisogno di fermarsi per poter recuperare, offrendo così una pratica incentrata sul “lasciare andare” piuttosto che sul “fare”.
I Benefici del Restorative Yoga
Rilassamento totale del corpo e della mente
Utilizzando supporti come cuscini e mattoncini, il Restorative Yoga consente un rilassamento profondo. Ogni postura è mantenuta per diversi minuti, permettendo al sistema nervoso di attivare la risposta di recupero e riducendo lo stress.
Effetti sul sistema nervoso
Il Restorative Yoga agisce sul sistema nervoso parasimpatico, abbassando il ritmo cardiaco e favorendo una calma interiore duratura. Questa pratica è una forma di “medicina naturale” per il sistema nervoso, ideale per chi cerca di ridurre stress e affaticamento.
Le 3 Posizioni rilassanti
Supta Baddha Konasana – Posizione della Farfalla (20 minuti)
Questa posizione aiuta a ridurre la stanchezza e rilassa la zona addominale. Viene mantenuta per circa 20 minuti e simboleggia, secondo la tradizione del Rig Veda, l’origine dell’universo.
Supporti Necessari
- 1 tappetino
- 2 mattoni
- 2 bolster
- 2 coperte
- 1 cuscino per gli occhi
Come Posizionarsi
- Posiziona un bolster inclinato su due mattoni e aggiungi una coperta piegata per la testa.
- Sdraiati sul bolster, mantenendo le piante dei piedi unite e le ginocchia sostenute da un secondo bolster.
- Appoggia le braccia sulla pancia, chiudi gli occhi e rilassati per 20 minuti.
Bharadvaja Asana – Torsione Supportata (6 minuti)
Questa torsione aiuta a calmare la mente, stimolare la digestione e rilassare i muscoli della schiena.
Supporti Necessari
- 1 tappetino
- 2 bolster
- 2 coperte
Come Posizionarsi
- Appoggia un bolster in posizione orizzontale e un altro sopra di esso in posizione verticale.
- Sdraiati sul fianco destro, con le ginocchia piegate e la schiena appoggiata al bolster.
- Chiudi gli occhi e concentra la respirazione per 3 minuti su ogni lato.
Savasana Supportato (20 minuti)
In Savasana, si simula uno stato di completo abbandono, dove corpo e mente possono rigenerarsi profondamente.
Supporti Necessari
- 1 tappetino
- 1 bolster
- 2 coperte
- 1 cuscinetto per occhi
Come Posizionarsi
- Posiziona una coperta sotto la testa e copri le gambe per il massimo comfort.
- Sostenendo le ginocchia con un bolster, sdraiati sul tappetino e rilassa tutto il corpo.
- Inspira ed espira consapevolmente, osservando la tua respirazione per 20 minuti.
Il Restorative Yoga come Via di Guarigione
Judith Hanson Lasater ha ricordato al mondo l’importanza del riposo e del rilassamento profondo. In un’epoca in cui il riposo è sottovalutato, il Restorative Yoga rappresenta un invito a riscoprire il valore del silenzio e della calma. Praticare queste posizioni significa entrare in contatto con una parte più profonda di sé, che permette alla guarigione di avvenire naturalmente, regalando al corpo e alla mente uno spazio di autentico benessere.