Posizione dell’Eroe Coricato (Supta Virasana), tutti gli errori da evitare
Scopri i benefici della Posizione dell’Eroe Coricato : allunga i muscoli, migliora la digestione e calma la mente pratici, benefici e controindicazioni.
La Posizione dell’Eroe Coricato, è una delle posizioni più avanzate dello yoga, spesso sottovalutata per la sua apparente semplicità. Questo asana richiede pazienza, consapevolezza e un corpo ben preparato per affrontare un allungamento profondo e completo. Non è solo una posizione fisica: è un viaggio verso il rilassamento, la concentrazione e l’equilibrio interiore.
Un asana potente, ma impegnativo
La difficoltà di Supta Virasana risiede nella necessità di mantenere il corpo in una postura che apre le anche, distende i quadricipiti e allunga il muscolo ileo-psoas, una delle strutture più importanti per il movimento e la stabilità della colonna vertebrale. Non è adatta a chiunque, ma con le giuste precauzioni e l’uso di supporti, può essere un’esperienza trasformativa per corpo e mente.
-
Benefici Fisici della Posizione dell’Eroe Coricato
Lavoro Profondo sui Muscoli
Supta Virasana si concentra sull’allungamento dei muscoli quadricipiti femorali, situati nella parte anteriore della coscia, e del muscolo ileo-psoas, che collega il bacino alla colonna vertebrale e agli arti inferiori. Questi muscoli, spesso contratti a causa di posture scorrette o attività atletiche intense, trovano in questa posizione un’opportunità unica di rilascio e rilassamento.
Benefici principali per i muscoli:
- Riduce la tensione muscolare accumulata.
- Migliora la flessibilità delle anche.
- Previene dolori cronici causati dalla rigidità dell’ileo-psoas.
Sollievo per le Gambe e la Circolazione
Dopo lunghe ore in piedi o attività fisica intensa, Supta Virasana è un toccasana per le gambe. Aiuta a depurare i muscoli da acido lattico e metaboliti di scarto, alleviando la sensazione di pesantezza. Inoltre, favorisce una corretta circolazione sanguigna, riducendo il rischio di vene varicose ed edema.
Approfondisci altre posizioni per migliorare la circolazione delle gambe con l’utilizzo dei bandha, .
Miglioramento della Digestione e Salute degli Organi
La Posizione dell’ Eroe Coricato stimola l’addome e i meridiani dello stomaco, questa posizione sostiene la funzione degli organi interni. È particolarmente utile per alleviare disturbi come l’indigestione e la nausea, rendendola ideale anche durante la gravidanza (con le dovute modifiche).
Nota importante: Per chi è in gravidanza, è fondamentale utilizzare supporti per evitare tensioni eccessive.
-
Benefici Mentali ed Energetici
Calma e Consapevolezza Interiore
La Posizione dell’Eroe Coricato, Supta Virasana non è solo un esercizio fisico: è una pratica di abbandono e concentrazione. La posizione invita a lasciar andare pensieri e tensioni, portando la mente in uno stato di calma profonda.
Come funziona:
- L’apertura del torace favorisce una respirazione profonda e naturale, calmando il sistema nervoso.
- Il lavoro sui chakra inferiori (radice e sacrale) stimola il rilascio di emozioni represse, mentre il 6° e il 7° chakra (terzo occhio e corona) favoriscono la connessione con il sé superiore.
Con la pratica costante, Supta Virasana diventa una porta d’accesso a uno stato meditativo profondo.
Tecnica per Concentrarsi sulla Mente
Un elemento chiave per eseguire questa posizione è trovare il giusto equilibrio tra difficoltà e comfort.
Suggerimenti per focalizzare la mente:
- Inizia con una sensazione di stiramento leggera ma presente.
- Lascia che il respiro naturale guidi il tuo movimento.
- Concentra l’attenzione su un punto fisso (come il respiro o una sensazione fisica) per evitare che la mente vaghi.
Presto la mente si calmerà, lasciando spazio a una sensazione di pace interiore e chiarezza.
-
Come Eseguire La Posizione dell’Eroe Coricato
Passaggi per Entrare in Posizione
- Preparazione: Siediti in Virasana (Posizione dell’Eroe) con i glutei ben appoggiati tra i talloni.
2. Appogia le mani e lentamente appogia i gomiti verso il tappetino. Inserisci una o più coperte sotto i glutei per alleviare la pressione sulle ginocchia.
3.Distendersi: Lentamente, scendi indietro appoggiandoti sui gomiti. Se possibile, sdraiati completamente sulla schiena, utilizzando una coperta per sostenere la testa.
Nota: Mantieni le cosce parallele e le ginocchia vicine per proteggere le articolazioni.
Consigli per una Pratica Sicura
- Usa sempre supporti (coperte, cuscini) se senti tensione nella schiena o nelle ginocchia.
- Evita di forzare il corpo: rispetta i tuoi limiti e aumenta l’intensità solo gradualmente.
- Mantieni la posizione per 1-3 minuti, concentrandoti sul respiro e sulle sensazioni del corpo.
-
Controindicazioni
Non praticare questa posizione se:
- Hai lesioni o dolori acuti a ginocchia, caviglie o schiena.
- Soffri di problemi cronici alle articolazioni che potrebbero essere aggravati dall’allungamento profondo.
In caso di dubbi, consulta un insegnante qualificato o un medico prima di eseguire Supta Virasana.
-
Conclusione
la Posizione dell’Eroe Coricato, Supta Virasana, è un’asana avanzata che richiede preparazione fisica e consapevolezza. Grazie ai suoi numerosi benefici fisici e mentali, questa posizione può diventare un potente strumento per migliorare flessibilità, digestione e connessione interiore. Tuttavia, è fondamentale approcciarla con pazienza e rispetto per il proprio corpo.
Se sei pronto a esplorare le profondità di Supta Virasana, ricorda che non è solo una posizione, ma un’esperienza che può trasformare il tuo rapporto con il corpo e la mente.
Se vuoi conoscere la storia e il mito della Posizione dell’Eroe la trovi qui