Aumenta la tua capacità di respirazione
di Mario Longhin
Quando si tralascia di fare un certo movimento, le articolazioni dei tessuti s’irrigidiscono, e nel caso della parte superiore della schiena, questo può tradursi in problemi di respirazione. Una colonna vertebrale toracica rigida può portare ad una gabbia toracica rigida, limitando la capacità del diaframma e dei polmoni. Poiché il controllo del respiro dà accesso al nostro sistema nervoso e ai centri emotivi, l’interazione tra la parte alta della schiena e il respiro è fondamentale per consentire il rilassamento, il benessere, un buon atteggiamento emotivo e la salute in generale di tutto il corpo.
Aumenta la tua capacità di respirazione
UDDIYANA BANDHA
Blocco dell’addome verso l’alto
Stimola la colonna vertebrale toracica e la gabbia toracica ad utilizzare l’intera gamma dei movimenti in corrispondenza dei giunti costovertebrali. Porta le costole al loro livello più elevato, facendo estendere il diaframma lateralmente.
COME FARE
In piedi con gli occhi aperti e le gambe divaricate. Inspira dal naso, poi espira rapidamente e con forza sempre attraverso il naso. Contrai gli addominali spingendo più possibile l’aria fuori dai polmoni, quindi rilascia i muscoli. Esegui quella che si chiama “inalazione simulata” espandendo la gabbia toracica come se stessi inspirando anche se in realtà non lo fai. Questo movimento tende i muscoli addominali, creando una forma concava simile ad un ombrello all’interno della gabbia toracica. Vai in posizione Jalandhara Bandha (chiusura del mento). Mantieni per 5-15 secondi, poi lentamente lascia scendere l’addome inspirando normalmente.
Nota: esegui quest’esercizio esclusivamente a stomaco vuoto.