Il Potere dell’Impermanenza: 5 Pratiche Meditative per Trasformare la Tua Vita
Accogliere il cambiamento con 5 pratiche meditative ispirate al buddhismo. Trasforma il tuo rapporto con l’impermanenza e vivi con consapevolezza e apertura al nuovo
Cosa vuol dire impermanenza
L’impermanenza ti permette di scoprire un mondo eternamente nuovo, ove tutto si trasforma incessantemente sotto i tuoi occhi. E’ uno degli insegnamenti fondamentali del buddhismo, forse quello più carico di conseguenze. Certo, ciascuno di noi vorrebbe dimorare in un “centro di gravità permanente “una “confort zone“, ove tutto ci sembra familiare e protetto. ma è proprio in questa incessante ricerca che si annida dukka, la sofferenza umana.
Sdraiato su un prato osserva le nuvole che passano e si manifestano in forme inimmaginabili, visualizza la vita di un baco da seta in farfalla, oppure come un onda che cancella una scritta sulla sabbia, una volta sperimentata e accolta nella nostra vita , l’impermanenza ci permette di aprire il cuore senza paura alla vita per come è.
Per approfondire il tema leggi qui
Sperimentala
Ecco qui di seguito 5 meditazioni o esperienze di impermanenza, che come dice il maestro Tich Nhat Han ci invitano a vedere la bellezza della spazzatura di un fiore: senza spazzatura organica no cresce il compost . Sono due facce della stessa realtà .
Praticare l’impermanenza ci insegna a non discriminare tra bene e male, bello e brutto, buono e cattivo: tutta la realtà è energia in continua trasformazione.
1. Osserva il prurito
- Siediti in una posizione adatta alla meditazione, : cerca l’immobilità ma nobile e rilassato
- Può capitare che tu incorra in una situazione di prurito, osserva e resisti alla tentazione di grattarti
- Osserva dove si manifesta il prurito sulla pelle., come cambia l’intensità Ci puoi riuscire, non succede nulla di pericoloso.
- Osserva come il fenomeno nel trascorrere dei secondi diventa sempre meno fastidioso e lentamente quell’ossessione di reagire si smorzi sempre di più, fino a scomparire
2. Litigare nel tempo
- Se ti capita di litigare con una persona a cui vuoi bene, prova a chiudere gli occhi
- Visualizza te stesso tra 10 anni
- E osserva il percorso che la vita ha disegnato per te
- Quando riaprirai gli occhi avrai voglia solo di prendere l’altra persona fra le braccia e riconoscere quanto siate entrambi preziosi.
(Tich Nhat Han)
3. Fuori dal Finestrino
- La prossima volta che ti troverai in viaggio ( trano, auto, mezzi pubblici), guarda fuori dal finestrino. Osserva il flusso continuo di oggetti ( case automobili, strade ponti, alberi passanti, animali). Tutti entrano per un brave lasso di tempo nel tuo campo visivo; ci rimangono un po’ e poi scompaiono nei tuoi ricordi
- Nella tua mente avviene lo stesso. Infatti sorgono in continuo delle “formazioni mentali” ( pensieri, immagini, progetti , ricordi) che appaiono , rimangono aggrappati a te per un po’, poi spariscono e ne arrivano altri.
- Questo esempio è molto simile al funzionamento della nostra mente.
4. Meditazione al semaforo
- La prossima volta che ti fermi al semaforo rosso, prova a non pensare” adesso arriva il verde”.
- Chiudi gli occhi
- Senti per qualche secondo, la posizione del tuo corpo, dei tuoi respiri, delle mani appoggiate sul volante.
- Riapri gli occhi
- Il “qui ed ora” è già andato, apriti al nuovo: è già verde!
5. Impermanenza del corpo
- Siediti comodo in una posizione meditativa con atteggiamento nobile e rilassato. Respira naturalmente e semplicemente.
- Passa in rassegna , punto per punto tutto il corpo; parti dai capelli. Crescono a si ingrigiscono momento dopo momento.
- Contempla gli occhi: si arrossano, sono soggetti a lacrimazione, stanchezza, a calo della vista. Ma non smetteranno mai di farti vedere le meraviglie della vita che cambia.
- Contempla la mutevolezza della pelle, delle rughe che tracciano il faticoso e onorevole percorso di vita.
- Prosegui per tutto il corpo fino ai tuoi piedi , ringraziandolo per il sostegno che offre alla tua esperienza.
- Considera che in questo corpo ogni minuto muoiono e rinascono 300 milioni di cellule. Adesso sorridi e riapri gli occhi: sei già una persona diversa.
Per approfondimenti