Tipi di Yoga

Cosa significa realmente Lo Yoga Tantrico?

Scopri il profondo significato spirituale e mentale dello Yoga Tantrico: come può trasformare il tuo mondo attraverso la percezione dei sensi

di Maya Swati Devi

Lo Yoga e Tantra

Lo Yoga Tantrico è l’insieme degli insegnamenti spirituali, dei metodi rituali, per ottenere la purificazione delle energie interne e degli elementi costitutivi fisici e mentali.

Questo comprende pratiche meditative e delle tecniche yogiche con cui si raffinano le capacità mentali introspettive, raggiungendo il pieno controllo sul corpo, sulla parola e sulla mente

Tantra Significato

Il termine “tantra” deriva dalla lingua sanscrita e si riferisce a un tessuto o trama, rappresentando l’idea di connessione e interconnessione tra tutte le cose. A differenza di altre forme di yoga, lo Yoga Tantrico offre un approccio olistico che mira a integrare mente, corpo e spirito, promuovendo una profonda consapevolezza e un senso di unità con l’universo. Tuttavia, questa visione profonda è spesso distorta in Occidente, dove il Tantra è frequentemente associato solo all’aspetto sessuale.

“Tantra” significa letteralmente “continuità, flusso ininterrotto”, in un duplice senso:

  • continuità nella trasmissione degli insegnamenti da guru a discepolo e da un guru al successivo
  • continuità della natura della mente nel flusso di coscienza del praticante.

L’equivoco del Tantra in Occidente

Alla parola Tantrismo, in Occidente, si associa quasi esclusivamente l’atto sessuale e il sesso. Una parola che evoca istantaneamente immagini di erotismo esotico, estasi mistica e intrighi orientali.

Lo Yoga Tantrico nell’immaginario collettivo è percepito come “sesso spirituale” o l’utilizzo della sessualità come esperienza religiosa; come “l’arte esotica di prolungare il gioco della passione”, elogiata come una necessaria liberazione della sessualità per un mondo occidentale repressivo.

Com è comunemente percepito nella visione popolare, il Tantra è diventato quasi intercambiabile con le tecniche erotiche descritte nel Kamasutra.

Il “Tantra” come pratica sessuale e spirituale occidentale moderna è un fenomeno originato dalla contro cultura americana degli anni ’60 e ’70, che ha ripreso elementi di notevole profondità e importanza dalle tradizioni buddiste e indù, includendoli nella cultura occidentale e mescolandoli creativamente nella cultura Hippy dell’epoca.

La comunicazione mediatica, di fronte alla domanda di un pubblico attirato dal gusto del proibito, ha associato questa via spirituale e le sue pratiche yoga al sesso, esclusivamente come insieme di tecniche per aumentare il piacere.

Le Origini del Tantra Yoga

Prima che lo Hatha Yoga prendesse forma nei testi classici, lo Yoga Tantrico aveva già acceso la fiamma di una spiritualità viva, concreta e profondamente trasformativa. Questa spiritualità, che si è evoluta nel tempo, ha portato a un confronto interessante con lo Hatha Yoga, che si è sviluppato successivamente.

Siamo attorno al IV-V secolo d.C., in un contesto culturale in cui le vie ascetiche tradizionali iniziano a essere affiancate da un nuovo approccio: il Tantra.

Questo movimento, che si sviluppa all’interno dell’induismo non rifiuta il mondo, ma lo abbraccia. Ogni aspetto dell’esistenza — il corpo, l’energia, il desiderio — diventa terreno sacro di pratica e realizzazione.

I testi fondamentali dello Yoga Tantrico — come il Vijñāna Bhairava Tantra, il monumentale Tantrāloka di Abhinavagupta, e ilm Kularnava Tantra — compaiono tra il V e l’XI secolo, tramandando insegnamenti segreti, visioni cosmiche, tecniche sottili.

Tantra Yoga e  Hata Yoga a Confronto

Yoga Tantrico

Prima che lo Hatha Yoga prendesse forma nei testi classici, ilo Yoga tantrico aveva già acceso la fiamma di una spiritualità viva, concreta e profondamente trasformativa.

Siamo attorno al IV-V secolo d.C. e questo movimento, che si sviluppa all’interno dell’induismo non rifiuta il mondo, ma lo abbraccia. Ogni aspetto dell’esistenza , il corpo, lenergia, il desiderio , diventa terreno sacro di pratica e realizzazione.

Lo Hatha Yoga predilige un approccio di conoscenza e domino del corpo e della mente attraverso la pratica di asana (posture di yoga), pranayama (esercizi di respirazione), mudra e banda (gesti delle mani), meditazione, e di purificazione dello stesso tramite le sei tecniche conosciute come shatkarma.

Tantra Yoga posizioni

Il Tantra Yoga è simile allo Hatha Yoga, poiché condividono la stessa matrice. Il termine Hatha è composto dalle parole sanscrite ha che significa “sole” e tha che significa “luna”, a rappresenta l’unione delle polarità: sole/luna, maschile/femminile, positivo/negativo, Śiva/Sakti – e la loro unione e trascendenza ricercata tramite la pratica.

Alcune posizioni comuni del Tantra Yoga includono  Posizione della Plancia (Phalakasana) , Posizione del Guerriero II (Virabhadrasana II) , Posizione della Barca (Navasana) , Posizione del Cane rivolto verso il basso (Adho Mukho Svanasana) , posizione del cobra (Bhujangasana) e  include anche pose meditative come la posa del loto (Padmasana) .

Attraverso tecniche come le mudra, i bandha, le tecniche di prāṇāyāma, gli yantra, le visualizzazioni, sono strumenti ereditati da quella visione tantrica in cui il corpo non è ostacolo, ma ponte verso la liberazione.

Yoga Tantrico
Foto di Marco Mudra

Sebbene il Tantra Yoga sia spesso erroneamente inteso come pratica sessuale, include anche un elemento di posizioni yoga di coppia . Queste possono consistere in posizioni come la Posizione Facile con le Mani a Cuore e i Palmi Uniti , meditazioni e tecniche di respirazione che possono aiutare i partner a sincronizzarsi tra loro. Tuttavia, l’obiettivo principale del Tantra Yoga è approfondire la comprensione di sé.

 Shiva e Shakti

Yoga Tantrico

Il Tantra adora la Shakti, principio femminile di energia, potere e creatività. Shakti rappresenta la Madre Universale ed è inseparabile dallo Shaktiman (il principio maschile del Padre Universale), identificato come Shiva.

Lo Yoga Tantrico celebra la trasformazione dell’energia sottile attraverso rituali esoterici, simboli, invocazioni e iniziazioni, lo Hatha Yoga ne abbraccia il principio e lo organizza in una disciplina corporea volta alla purificazione, al dominio delle energie vitali, al risveglio del Sé.

Mentre l’Hatha Yoga ci insegna a controllare il corpo, il Tantra yoga ci invita a sentirlo e celebrarlo pienamente.

SADHANA: La pratica del Tantra Yoga

Yoga Tantrico

Il fulcro dello Yoga Tantrico intorno a cui ruota tutto il suo insegnamento è la sadhana, ossia la disciplina e pratica spirituale. Ad una visione superficiale questo può apparire contraddittorio. Perché, se c’è piena libertà di trasgredire le regole, il cardine intorno a cui tutto ruota è la disciplina? Sadhana non è disciplina imposta dall’esterno, è la via naturale, la pratica senza costrizioni, autentica, mai superficiale.

Il praticante realizza in sé l’interdipendenza di microcosmo e macrocosmo e vive nella sua corporeità le leggi e i principi universali della cosmogonia. Per questo la pratica quotidiana, vera essenza del tantra, non è più disciplina ma diventa naturale filosofia di vita.

L’insegnamento del Tantra yoga tradizionale interessa sia la vita quotidiana che le pratiche mistiche. Analogamente ad altre scuole tantriche, essa sceglie un approccio affermativo e inclusivo: invece di prescrivere auto limitazioni e condannare varie azioni.

Così, la sessualità, l’amore, la vita sociale e la ricerca artistica erano considerati autentici vettori di evoluzione spirituale. Il Tantra si concentra su metodi pratici per raggiungere l’illuminazione, evitando complessi dibattiti filosofici.

Le pratiche mirano al raggiungimento di uno stato di non dualità descritto come un “riassorbimento nel Cuore Spirituale”, samādhi nirvikalpa o come l’esperienza della “Luce Increata” della Coscienza (Prakāśa).

FAQ Domande Frequenti

È necessario avere un partner per praticare Yoga Tantrico ?

No. Il tantrismo è una Via spirituale, quindi è una scelta di evoluzione personale, non è quindi necessario essere in coppia per praticare Tantra.

Praticare il Tantra Yoga con se stessi: riscoprire il proprio corpo, accogliere le proprie emozioni, respirare con consapevolezza sono passi essenziali per ritrovare la propria essenza. La sadhana (pratica spirituale), permette di ritornare in contatto con la propria energia personale, senza condizionamenti esterni. .

 La pratica di Tantra Yoga in cosa migliora la sessualità?

Non si tratta di tecniche per “fare meglio”, ma di imparare a essere davvero presenti con il proprio corpo. Prova a dedicare 10 minuti al giorno a una pratica di respirazione consapevole, chiudendo gli occhi e concentrandoti sul tuo respiro. Questo ti aiuterà a connetterti con il tuo corpo e a sviluppare una maggiore consapevolezza delle tue sensazioni. 

Qual è la differenza tra Tantra Yoga e sesso tantrico?

Il Tantra Yoga è una disciplina spirituale completa che abbraccia meditazione, respirazione, consapevolezza corporea e ritualistica sacra. Il sesso tantrico è solo una piccola parte di questo ampio percorso. Nel Tantra Yoga non c’è separazione tra vita quotidiana e vita intima.

Quanto tempo ci vuole per vedere i benefici del Tantra Yoga ?

I benefici del Tantra Yoga possono manifestarsi già dalle prime praticheTuttavia, è un cammino che richiede continuità, costanza e molta pratica. Più si pratica, più si sviluppa la capacità di ascoltare se stessi. Non ci sono traguardi da raggiungere: ogni pratica può essere trasformativa ed immediata se vissuta con presenza e consapevolezza.

Il Tantra Yoga è adatto a tutti?

Si . Il Tantra Yoga è per chiunque desideri riscoprire la connessione, la sensualità, la gioia di celebrare. Non ci sono limiti di età, di orientamento o di esperienza. La bellezza del Tantra è proprio questa: non richiede performance, richiede presenza.

Autore

MAYA SWATI DEVI

Yoga Tantrico

Yogini, Maestra di Tantrismo tradizionale, Ricercatrice spirituale, Autrice dei libri: “La danzatrice tantrica” (2016) e “L’Alchimia del Tantra” (2023). Maya è stata iniziata al lignaggio Tantra Kaula da Swami Sri Anand Guptananda nel 2000 e al lignaggio Shakta da Swami Sri Parameswaran nel 2007. Maya è la fondatrice di DEVI TANTRA YOGA, nel 2007, l’unica scuola di Tantrismo tradizionale in Italia con sedi in India, Grecia e Maldive. www.devitantrayoga.com

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio