Meditazione

Pema Chödrön: Cosa Fare Quando il Mondo Ti Crolla Addosso

Scopri gli insegnamenti di Pema Chödrön, monaca buddhista e autrice di fama internazionale, su come affrontare le difficoltà della vita.

di Elisa Chiodarelli

 

Il percorso spirituale di Pema Chödrön iniziò in modo drammatico, quando il suo secondo marito la lasciò improvvisamente. Era una giornata limpida di primavera in New Mexico, e lei si ritrovò sola, colpita dalla notizia, con una tazza di tè in mano e una sensazione di vuoto. Questo evento traumatico la portò a cercare stabilità e sicurezza, ma il suo tentativo iniziale fallì, spingendola verso un viaggio di scoperta che la portò a diventare una monaca buddhista di tradizione tibetana Shambhala.

  • Se il Mondo Ti Crolla Addosso: Insegnamenti di Pema Chödrön

Dopo il divorzio, Pema affrontò una profonda crisi interiore. Tentò di trovare conforto in varie tradizioni spirituali, dal sufismo all’ashramismo, ma nessuna sembrava offrire la risposta che cercava. Finché, un giorno, incontrò un articolo che parlava di accettazione: “Non c’è niente di sbagliato nell’essere a terra.” Queste parole la colpirono profondamente e la condussero a Chögyam Trungpa Rinpoche, che sarebbe diventato il suo maestro spirituale.

Prima Lezione: La Stabilità Nella Sofferenza

Pema apprese dal suo maestro che solo abbracciando l’instabilità e accettando il caos si può sperimentare una pace duratura. “Finché non impariamo a stare nel caos e nell’incertezza, non faremo altro che prolungare il conflitto,” spiega Pema. Questo insegnamento invita a chiedersi ogni giorno: “Voglio aggiungere pace o aggressività al mondo?”

Seconda Lezione: Affrontare la Paura a Testa Alta

In uno dei loro primi incontri, Chögyam Trungpa raccontò a Pema e ai suoi studenti un episodio che coinvolgeva un cane feroce. Quando il cane si liberò dalla catena, Trungpa reagì correndogli incontro, spaventandolo. Questo episodio le insegnò l’importanza di affrontare le paure direttamente, senza scappare.

Terza Lezione: Superare le Proprie Barriere Interne

Nel 1981, Pema ottenne la piena ordinazione monastica a Hong Kong, diventando la prima donna americana a raggiungere questo traguardo nella tradizione Shambhala. La sua crescita spirituale continuò quando fu scelta come direttrice di un centro buddhista in Canada. Durante quel periodo, si trovò a confrontarsi con i propri limiti e le difese personali, imparando a lasciar andare l’ego e a vivere in modo autentico.

  • La Sfida del Silenzio e l’Importanza del Ritiro

La vita di Pema fu segnata da momenti di intensa attività, seguiti da periodi di ritiro silenzioso. La sindrome da stanchezza cronica che la colpì la costrinse a ritirarsi per un anno intero. Durante questo tempo, Pema scoprì il potere delle distrazioni mentali, imparando a distinguere tra il dolore inevitabile e quello creato dalla mente. “Con la meditazione, capiamo come le nostre reazioni automatiche ci allontanano dalla vera esperienza della vita,” insegna.

  •  L’Insegnamento di Pema Chödrön sulla Consapevolezza

Gli insegnamenti di Pema Chödrön si concentrano sulla capacità di vivere pienamente anche nei momenti di difficoltà. La consapevolezza che ci trasmette è un invito a non cercare vie di fuga, ma a restare presenti, imparando a lasciar andare l’idea di perfezione e accettando ciò che la vita offre in ogni momento. Solo così possiamo liberarci dall’attaccamento e trovare una pace autentica.

 

Per approfondire Pema Chodron  : Accogliere l’inaccettabile. Come vivere appieno un momento spezzato

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio