Spegni l’interruttore
Le ricerche scientifiche stanno dimostrando quello che gli yogi hanno percepito da migliaia di anni: chi pratica almeno 3 volte a settimana può ridurre la pressione del sangue e, quindi, il rischio di malattie cardiache. Lo yoga migliora anche il modo in cui le arterie si contraggono ed espandono: una funzione importante per prevenire l’accumulo di placche e far fluire il sangue.
Non servono anni di pratica per vedere dei risultati. Anche 20 minuti tre volte a settimana bastano ad alleggerire le pressioni della vita, e aiutare il cuore. Prova questa semplice sequenza per gestire lo stress del cuore. Mantieni ogni asana per 5 cicli di respiro, eccetto Viparita Karani (Posizione delle Gambe al Muro), che puoi mantenere da 5 a 10 minuti.
Tadasana
Bhujangasana
Salabhasana
Posizione della gamba sul petto
Paschimottanasana
Viparita Karani
Matsyasana
Ardha Matsyendrasana
Sukhasana