Salute della tiroide e recupero energetico
Lo diceva Yogi Bhajan, Maestro di Kundalini Yoga e Mahan Tantrico e, nella tradizione Yogica, le tecniche per promuoverne la salute della tiroide sono una parte fondamentale della scienza del ringiovanimento. Un corretto funzionamento della tiroide è essenziale per la regolazione del metabolismo, la produzione di energia e lo sviluppo scheletrico e nervoso.
Pratica quotidianamente questa serie di esercizi per l’equilibrio energetico della tiroide, se vuoi aumentare la tua forza fisica, bruciare i grassi in eccesso e rimanere motivato e perseverante nel raggiungimento dei tuoi obbiettivi.
Tecnica
Siediti con le gambe incrociate e la schiena dritta (oppure sul bordo di una sedia con le piante dei piedi appoggiate al suolo alla larghezza delle spalle), con le mani nel mudra della preghiera, recita ad alta voce per tre volte il mantra Ong Namo Guru Dev Namo, (Mi inchino alla Forza che crea l’Universo, mi inchino all’Insegnante Divino che è dentro di me).
1 • In posizione facile (a gambe incrociate) metti le mani nella stretta di Venere (dite intrecciate) dietro il collo, lentamente inspira ed espira per 8 volte. Quindi, nella stessa posizione, fa il respiro di fuoco per un minuto. Inspira espira e contrai il Mula Bhanda. Quindi esegui il respiro di fuoco per un altro minuto.
2 • Rilassati nella posizione del bambino, fronte a terra, recita in monotono, ad alta voce, il mantra Ong Sohang per 1-2 minuti.
Ong significa “Coscienza Creativa” e Sohang significa “Io sono Te”, per cui il significato del mantra è “Io sono la Coscienza Creativa”
3 • Ritorna in posizione eretta e siediti nella posizione del loto (oppure in Posizione Facile con le gambe incrociate).
Porta di nuovo la testa a terra in Yoga Mudra (mani con le dita intrecciate dietro la schiena) e continua a recitare il mantra Ong Sohang per 1-3 minuti.
4 • Sdraiati sul dorso e muovi le gambe come se pedalassi per 1-3 minuti.
5 • In posizione della mucca, occhi aperti, fissa un punto in alto mentre respiri lentamente e profondamente per 1-3 minuti.
6 • Quindi inizia a flettere ed estendere la colonna vertebrale alternando la posizione della mucca con la posizione del gatto, con un ritmo medio per un minuto. Inspira quando estendi la colonna nella posizione della mucca espira quando fletti la colonna nella posizione del gatto.
7 • Rilassati in Shavasana per 7-11 minuti.
Il momento migliore per praticare è al mattino a stomaco vuoto.
Se provi disagio nel tenere la posizione seduta a gambe incrociate, puoi sedere nella Posizione della Roccia, ovvero in ginocchio sui talloni.
Per concludere
Siedi con le gambe incrociate, porta le mani nel mudra della preghiera recita per 3 volte il mantra Sat Nam (La mia Essenza è Verità).
Per vedere la video lezione completa di questo set visita la pagina “Tutorials” del sito Yoga e Salute