MindfulnessSaggezza

Riparti con grinta

di Nicoletta Cinotti

 

Siamo dei fanatici della forza di volontà: purtroppo spesso più a parole che nei fatti. La forza di volontà si apprende con lo stile educativo e, quindi, si può imparare a tutte le età: basta educarsi.

Primo ingrediente, l’amore

Per coltivare la forza di volontà dobbiamo partire dalle cose che amiamo fare, quindi inizia con il fare qualcosa che ami con determinazione. Agire così funziona perché per imparare la determinazione abbiamo bisogno di allenarci a tollerare la fatica. È l’amore che fa tollerare la fatica, per cui inizia ad esercitarti in qualcosa che ami.

A seguire: passione e perseveranza

Cos’è che forma la nostra forza di volontà? La passione e la perseveranza.

La passione alimenta la motivazione e la rende resistente alla distrazione, alla noia e alla frustrazione. Avere una passione significa essere soddisfatti anche quando siamo insoddisfatti. Queste due qualità – passione e perseveranza – sono nutrite dai successi ma diventano essenziali di fronte alle difficoltà e agli insuccessi. La forza di volontà riguarda più quello che facciamo quando qualcosa non funziona che quello che facciamo quando va tutto bene.

Impara dalla felicità

La nostra mente ha il velcro per i problemi e il teflon per le esperienze positive, che diamo per scontate. Tendiamo ad essere molto severi sui fallimenti. Usa il sistema opposto: osserva quando non rispetti l’impegno che ti sei dato. Guarda se puoi identificare che cosa ha influito e apprezza però ogni sera tutte le cose in cui sei stato determinato.

L’intenzione

C’è differenza tra essere motivati e avere un’intenzione. La motivazione è una spinta di base: per esempio sono motivato a fare attività fisica perché sono irrequieto. L’intenzione è una scelta deliberata che ha diverse componenti (emotive, cognitive, spirituali, legate alla nostra storia personale): Cerca di mettere a fuoco la tua intenzione. Se motivazione e intenzione non vanno nella stessa direzione è molto probabile che prima o poi abbandonerai quello che hai scelto.

Metti a fuoco

Per coltivare la forza di volontà è importante non chiedere troppo a noi stessi e metterci in condizioni in cui gli stimoli siano ridotti. Coltiviamo l’attenzione e i vantaggi del mantenere un’attenzione prolungata su un unico oggetto. Rimane però un tema: come fare per non essere trascinati continuamente da nuove distrazioni?

Iniziare e finire qualcosa

Iniziamo qualcosa entusiasti, poi arriva qualcos’altro e appena l’entusiasmo diminuisce passiamo ad una nuova attività. Infatti a volte siamo sopraffatti da moltissimi stimoli e non basta la forza interiore. Un buon modo per non farsi trascinare è prendersi un tempo prima di iniziare qualcosa di nuovo. Quel tempo ci permetterà di chiederci se è davvero ciò che vogliamo fare.

 

Pratica la forza di volontà
  1. Fermati al punto naturale di fine.
  2. Scegli su cosa vuoi esercitare la tua forza di volontà.
  3. No all’autocritica.
  4. Scegli un gruppo di riferimento.
  5. Non farlo solo per te.
  6. Soprattutto gustati questo nuovo apprendimento

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio