Alimentazione YogaRicette Yoga

Verdure invernali: umili e saporite

Insalata di cereali con foglie di barbabietola

 

verdure autunnaliIngredienti per 4-6 persone

  • 1 mazzo di barbabietole, lavate e tagliate a metà se grandi (le cime verdi tenute da parte)
  • 125 ml più 4 cucchiaini di aceto di vino rosso
  • 220 gr. di bulgur, quinoa, grano in chicchi o farro (di tipo integrale)
  • le cime verdi di 1 mazzo di barbabietole, lavate
  • 125 ml più 1 cucchiaino d’olio extra vergine di oliva
  • 2 spicchi d’aglio, tritati fini
  • 2 cipollotti, parte bianca e verde, affettati sottili
  • 1 cucchiaio di timo o rosmarino tritato fresco (o un mix di erbe)
  • la punta di 1 cucchiaino di pepe macinato fresco
  • 1/2 tazza di formaggio fresco sbriciolato (di capra o feta)
  • 1/2 tazza di noci tostate
  • sale

 

 

Scalda il forno a 200°C. In una teglia versa le barbabietole, aggiusta di sale e aggiungi acqua a coprire il fondo; tappa con un foglio d’alluminio e arrostisci per ca. 40 min./1ora, finché sono tenere. Da fredde, sbucciale e tagliale a spicchi in una ciotola. Aggiungi aceto sufficiente a coprirle e fai marinare in frigo da 30 min. a 4 ore. Scolale e conservale in frigo fino all’uso (max. 2 giorni). In una grande pentola d’acqua salata, lessa il cereale prescelto secondo le indicazioni sulla confezione. Scolalo e fallo raffreddare steso su una teglia. Affetta le parti verdi delle barbabietole. In una padella larga su fuoco medio versa 1 cucchiaino d’olio d’oliva, fai rosolare brevemente l’aglio, aggiungi i gambi e fai cuocere, mescolando spesso, per ca. 4 min. Aggiungi le foglie e fai stufare finché sono tenere, aggiungendo acqua se serve. Lascia raffreddare. Versa il cereale in una grande ciotola, aggiungi le parti verdi delle barbabietole, i cipollotti, le erbe, l’olio rimanente, 4 cucchiaini di aceto, ½ cucchiaino di sale e un po’ di pepe. Mescola e aggiusta il condimento. Guarnisci con le barbabietole marinate, il formaggio e le noci.

 

Bistecche di cavolfiore con pomodori e capperi

 

verdure autunnali 2Ingredienti per 2 persone

  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio, tagliati a fette sottili
  • 1/4 di cucchiaino di peperoncino rosso in fiocchi
  • 1/2 testa di cavolfiore, tagliata a fette di 2 cm di spessore, foglie a parte
  • sale
  • 1 tazza di pomodori ciliegini, tagliati a metà
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato (facoltativo)

 

Scalda l’olio d’oliva in una grande padella di ghisa su fuoco medio. Aggiungi l’aglio e i fiocchi di peperoncino rosso; fai cuocere scuotendo finché è fragrante. Aggiungi le “bistecche” di cavolfiore in un unico strato (non devono essere sovrapposte, ma toccare tutte la padella). Aggiusta di sale. Arrostisci le “bistecche” per circa 8 min., poi girale e cuoci altri 8-10 minuti. Devono essere dorate e tenere. Negli ultimi minuti, aggiungi le foglie di cavolfiore, i pomodori e i capperi; cuoci fino a quando i pomodori e le foglie sono appassiti.

 

Insalata di gambi di broccolo con lime e feta

 

verdure autunnali 3Ingredienti per 2 persone

  • foglie e gambi (senza lo strato duro esterno) di 3-5 broccoli
  • 1 cucchiaio d’olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino e 1/2 di succo di lime
  • sale e pepe macinato fresco
  • 50 gr di formaggio feta sbriciolato

 

Con un pelapatate affilato, taglia in striscioline sottili i gambi dei broccoli. Mettili in una ciotola media, aggiungi le foglie dei broccoli e condisci con l’olio d’oliva e il succo di lime; sale e pepe a piacere. Aggiungi il formaggio mescolando delicatamente, poi servi subito.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio