Yoga per le DonnePratica

Ciclo Mestruale e Consapevolezza Femminile: Riconciliarsi con il Corpo e la Sacralità del Ciclo

Riscopri il potere del ciclo mestruale. Consigli di yoga, Ayurveda e pratiche naturali per una connessione profonda con il corpo femminile. Migliora il tuo benessere con consapevolezza.

di Antonella Bassi

 

Riconciliarsi con il proprio ciclo mestruale significa riscoprire la sacralità del corpo femminile e i doni profondi legati alla fertilità. Ogni mestruazione è un’occasione per ricollegarsi a un’antica saggezza, onorando il ciclo come un dono e non come un fastidio.


  • Il Corpo Sacro e la Saggezza Ancestrale: La Sacralità del Sangue

Il sangue è simbolo di vita e fertilità. Nell’antichità, le mestruazioni erano celebrate con riti specifici, e il rosso era considerato un colore sacro. Ricordare questa connessione può aiutare le donne a riconciliarsi con i piccoli disagi del ciclo.


  •  I Disagi del Ciclo Mestruale – Cause e Sintomi

Comprendere il PMS e i Sintomi Premestruali

Secondo il CentroPsicheDonna dell’Ospedale Macedonio Melloni di Milano, circa il 75% delle donne soffre di sintomi premestruali (PMS) come mal di testa, irritabilità e gonfiore. Questi disturbi sono legati alle fluttuazioni degli ormoni estrogeno e progesterone.

 Come Equilibrare gli Ormoni

Quando estrogeno e progesterone sono bilanciati, i sintomi del ciclo sono leggeri. Altrimenti, è possibile intervenire con piccoli cambiamenti nello stile di vita per alleviare i sintomi e migliorare il proprio benessere.


  • Come Supportare il Ciclo con Stile di Vita e Alimentazione

 Correggi le Abitudini per Favorire l’Equilibrio Ormonale

  • Scegli cibi biologici: Riduci l’esposizione a pesticidi e sostanze chimiche.
  • Prioritizza il sonno: Essenziale per un corretto equilibrio ormonale.
  • Evita prodotti chimici in casa: Certi prodotti possono interferire con il sistema endocrino.

Scegliere Prodotti Naturali per il Ciclo

Optare per assorbenti naturali o la coppetta mestruale può ridurre i crampi. Alcune donne trovano sollievo anche con assorbenti in tessuto lavabili o in cotone biologico, disponibili su siti specializzati come Organyc.

  •  Quali Posizioni Praticare

Se soffri di crampi e sbalzi d’umore, prova questa sequenza yoga per ritrovare il benessere:

1. Savasana (Posizione del Cadavere): Sdraiati con supporto sotto le ginocchia per rilassare il corpo e alleviare i crampi.

ciclo mestruale_1

 

 

 

2. Balasana (Posizione del Bambino, variante): Piegati in avanti con le gambe aperte per liberare le tensioni.

ciclo mestruale_2

 

 

 

 

 

3. Sfinge (Variante del Cobra): Solleva il petto e rilassa le spalle per un effetto calmante.

ciclo mestruale_3

 

 

 

 

4. Upavistha Konasana (Seduta ad angolo): Siedi con le gambe aperte per migliorare la circolazione.

ciclo mestruale_4

 

 

 

 

 

5. Torsione Supina: Allunga la colonna con una torsione dolce per rilasciare la tensione.

ciclo mestruale_5

 

 

 

 

 

6. Supta Baddha Konasana (Posizione legata ad angolo da distesi): Sdraiati con supporto per aprire le anche e favorire il rilassamento.

 

ciclo mestruale_6

 

 

 

 

 

  •  Tecniche di Rilassamento e Rimedi per il Ciclo

 Pranayama per la Calma Mentale

Lisetta Landoni suggerisce la respirazione Nadi Shodana Pranayama (respirazione a narici alternate) per calmare il nervosismo. Chiudi una narice, inspira e poi espira dall’altra, alternando per 12 cicli.

Fare Yoga Durante il Ciclo – Sì o No?

L’attività fisica leggera, come lo yoga, è generalmente raccomandata durante il ciclo poiché allevia il gonfiore e regola l’umore. Tuttavia, posizioni come le inversioni (es. Sirsasana) sono controverse: alcuni insegnanti le sconsigliano, mentre altri, come Lisetta Landoni, le considerano sicure.

 

  •  Emozioni e Ciclo – Il Potere dell’Introspezione

Onora i Cambiamenti di Energia del Tuo Ciclo

Ogni fase del ciclo mestruale influenza lo stato d’animo e l’energia. Durante l’ovulazione, potresti sentirti aperta e socievole, mentre prima delle mestruazioni puoi percepire un bisogno di introspezione. Rispettare queste fasi aiuta a vivere meglio il ciclo.


  •  Ayurveda e Ciclo Mestruale – Consigli per Equilibrare i Dosha

Secondo l’Ayurveda, il ciclo mestruale fa parte del flusso energetico apana, che si muove verso il basso. Il terapeuta ayurvedico Michele Khalef suggerisce approcci specifici in base ai dosha:

  • Vata: Mangia cibi caldi e cotti per ridurre ansia e sbalzi d’umore.
  • Pitta: Evita cibi piccanti per contrastare irritabilità e voglia di dolci.
  • Kapha: Limita i latticini e i cibi oleosi per ridurre gonfiore e ritenzione di liquidi.

 

Articoli Correlati

Leggi anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio