MitologiaSaggezza

Primo Chakra: Muladhara, la Radice della Stabilità e della Crescita Spirituale

Scopri tutto sul Primo chakra, il chakra della radice. Simbolismo, benefici di Mula Bandha e asana specifici per rafforzare la stabilità fisica e spirituale nella pratica yoga.

di Gianni Da Re Lombardi

illustrazioni di Adriana Farina

  • Introduzione: Cos’è il Primo  Chakra?

Il Muladhara chakra, conosciuto anche come chakra della radice, rappresenta il fondamento della fisiologia simbolica nello yoga. Situato alla base della spina dorsale, tra ano e genitali, è associato alla sicurezza, alla stabilità e alla connessione con la Terra. Questo chakra, il più basso del sistema energetico umano, è il punto di partenza per il percorso spirituale e la pratica yogica.


  •  Il Primo Chakra, Muladhara: Simbolismo e Significato

Il Chakra della Radice e il Suo Simbolo

Muladhara significa “supporto della base”. È rappresentato da un loto rosso con quattro petali e un quadrato al centro, simbolo della stabilità della Terra. Al suo interno troviamo un triangolo con il vertice verso il basso, che rappresenta la yoni (energia creativa femminile) e un linga (energia maschile).

Gli Elementi Associati al Primo chakra ,  Muladhara

  • Significato: Supporto della base
  • Colore: Rosso
  • Localizzazione: Fra ano e genitali
  • Temi emotivi: Sicurezza, desiderio, sessualità, ossessioni, perseveranza
  • Simbolo: Loto con 4 petali, in cui è inscritto un quadrato, simbolo della Terra. All’interno del quadrato un triangolo con il vertice verso il basso che rappresenta la yoni al cui interno vi è un linga
  • Animale: Elefante con sette proboscidi
  • Divinità: Brahma (creatore dell’Universo), Dakini (custode della realtà visibile), Ganesha (dio che rimuove gli ostacoli e aiuta a superarli)
  • Organi: Gonadi (testicoli per l’uomo, ovaie per la donna)
  • Sistemi corporei: Sistema scheletrico
  • Organo di senso: Odorato

Muladhara è il chakra della Terra e della stabilità. È il chakra che sta a contatto con il suolo quando siamo seduti in Padmasana (Posizione del Loto)

 Emozioni e Temi Energetici

Il Muladhara chakra governa emozioni come sicurezza, desiderio e perseveranza. Quando è in equilibrio, garantisce stabilità fisica, mentale e spirituale. Uno squilibrio può manifestarsi con insicurezza, ansia o ossessioni.


  •  Muladhara e la Crescita Spirituale

Secondo la filosofia yoga, il percorso spirituale inizia con il Muladhara, il chakra più elevato negli animali e il più basso negli esseri umani. La sua energia è associata alla riproduzione e alla stabilità fisica. È considerato il punto di partenza del lavoro meditativo e spirituale.

 Stabilità Fisica e Mula Bandha

Il Mula Bandha, noto come “sigillo della base”, è un esercizio fondamentale per attivare il Muladhara. Consiste nella contrazione consapevole del perineo durante l’inspirazione, favorendo forza fisica, stabilità e consapevolezza psicofisica. Benefici principali:

  • Rinforzo del pavimento pelvico.
  • Miglioramento della salute sessuale.
  • Prevenzione di prolassi e problemi urinari.

 Visualizzazione del Respiro

La contrazione del perineo (Mula Bandha) durante l’inspirazione profonda nel corso del Pranayama e della meditazione genera un particolare benessere con senso di stabilità.  Osservando mentalmente il percorso del respiro, inspirando consapevolmente si può avvertire o visualizzare anche un’espansione verso l’alto che parte appunto dal perineo e arriva fino alla sommità del capo.

 


  •  Asana per Equilibrare il Muladhara Chakra

La pratica di specifici asana può aiutare a rafforzare il chakra della radice e migliorare la connessione con la Terra.

 

Muladhara_3

Vajrasana e Bhadrasana (Posizioni Meditative)

Queste posizioni favoriscono la concentrazione e il radicamento. Nella Vajrasana, il perineo è a diretto contatto con il suolo, stimolando il Muladhara.

 

 

 

Muladhara_4

 Kukkutasana (Posizione del Gallo)

In questa postura, il Muladhara viene sollevato dal terreno, stimolando stabilità attiva. È un asana avanzato, ideale per chi pratica la posizione del loto con facilità.

(Posizione di Ananta)

Questa  posizione laterale favorisce equilibrio e flessibilità, lasciando il chakra esposto al cielo.Si può ovviare al problema usando una cintura se non si riesce ad afferrare il piede con la mano.

 

 

Muladhara_6Garudasana (Posizione dell’Aquila)

Una postura di equilibrio e compressione che stimola intensamente il Muladhara, migliorando forza e concentrazione.In forma semplificata (piegando poco la gamba di sostegno) è alla portata di tutti, ma richiede molta pratica, per essere padroneggiata, soprattutto se ci sono problemi di forza nelle gambe.

 

 

 

 

 

 Virabhadrasana I (Posizione del Guerriero)

.È una postura di forza e stabilità. Molte posizioni in piedi e di equilibrio possono essere praticate concentrando l’attenzione su Muladhara:

 

 

 

 

 


  • Come posso integrare la pratica del Muladhara nella mia routine quotidiana?

 Routine Quotidiana

Integrare Mula Bandha nella pratica yoga e nella vita quotidiana è essenziale per rafforzare il pavimento pelvico. Si può praticare anche mentre si è seduti al computer o in auto.

Ecco alcune idee per lavorare quotidianamente sul Muladhara:

  • Pratica la contrazione del perineo (Mula Bandha) mentre sei seduto al lavoro o in auto.
  • Dedica 5 minuti al giorno alla meditazione sul chakra della radice.
  • Cammina a piedi nudi sull’erba o sulla sabbia per connetterti con l’energia della Terra.
  • Usa oli essenziali come legno di cedro o patchouli durante la meditazione.

Alimentazione e Radicamento

Seguire una dieta equilibrata e ricca di alimenti naturali può supportare l’equilibrio del Muladhara. Prediligi cibi rossi (come barbabietole e fragole) e radici (come carote e patate dolci) per nutrire simbolicamente il chakra.

Meditazione sul Chakra della Radice

Concentrati sull’area tra ano e genitali. Visualizza una luce rossa luminosa che si espande, stabilizzando mente e corpo.

 

  •  Conclusioni

Il Muladhara chakra è il fondamento della pratica yoga e della crescita spirituale. Attraverso esercizi come il Mula Bandha, la meditazione e la pratica di specifici asana, è possibile rafforzare la connessione con la Terra e sviluppare una stabilità duratura. Inizia il tuo percorso energetico con il chakra della radice e scopri la forza che risiede in te.

 

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio