News ed Eventi

Workshop Yoga a Milano con Stewart Gilchrist: riscopri il Vinyasa Krama autentico

Partecipa al workshop di Yoga a Milano con Stewart Gilchrist il 17 maggio 2025. Un'intera giornata di pratica Vinyasa Krama autentica, meditazione e consapevolezza con uno dei maestri più apprezzati al mondo.

Sabato 17 maggio 2025, Milano ospita un evento straordinario per tutti gli amanti dello Yoga dinamico e consapevole: il workshop di Stewart Gilchrist, maestro internazionale e autentico innovatore del Vinyasa Krama.

Un evento atteso: il ritorno di Stewart Gilchrist in Italia

Milano è la città che per prima ha accolto Stewart Gilchrist e fatto conoscere il suo insegnamento in Italia. Dopo una lunga attesa, finalmente Stewart torna per un incontro intensivo dal titolo evocativo: “Yoga Flow!! Una rinascita dell’arte del Vinyasa Krama”. Nel linguaggio dello Yoga, “Krama” indica i passaggi o le fasi attraverso cui si sviluppa un processo. La combinazione dei termini “Vinyasa Krama” esprime il concetto di progressione saggia e consapevole: un avanzare ordinato, passo dopo passo, che applicato alle posizioni yoga invita a costruire la pratica con attenzione, rispetto dei tempi e profonda consapevolezza del corpo e del respiro.

Il workshop si propone di esplorare gli elementi fondamentali del Vinyasa Krama, la pratica che Stewart insegna e interpreta da oltre 25 anni, arricchita dagli studi di Ashtanga Yoga, Jivamukti e una profonda formazione accademica. Durante la giornata si praticheranno asana, pranayama, meditazione e mantra, in un flusso continuo che stimola corpo, mente e spirito.

L’approccio di Stewart Gilchrist: un Vinyasa che trasforma

In una recente intervista, Stewart ha raccontato come il Vinyasa Krama abbia segnato una svolta nella sua vita. La sua prima esperienza profonda avvenne attraverso la Prima Serie nello stile Mysore, un metodo che, come i veri stati meditativi, va vissuto più che spiegato.

Non furono le posture statiche a catturarlo, ma il potere del collegamento tra respiro, movimento e intenzione: ogni gesto diventava un mantra somatico e consapevole, trasformando la pratica in una meditazione in movimento.

Attraverso questo fluire continuo, Stewart sperimentò il vero significato del karma: agire con intenzione unica e focalizzata (ekā-gratā), liberando la mente dalle fluttuazioni e coltivando una presenza autentica.

Dopo oltre 25 anni di insegnamento, Stewart sottolinea che l’essenza del Vinyasa non risiede solo nella fisicità della pratica, ma nella capacità di percepire il cambiamento momento per momento, abbracciando la trasformazione fisica, mentale e spirituale. È qui che si dissolve l’illusione della separazione, per incontrare il vero Sé.

Yoga come cammino di autenticità

Stewart Gilchrist

Stewart evidenzia come oggi sia sempre più difficile trasmettere la profondità dello Yoga tradizionale, in un’epoca dominata dal culto del corpo e dal benessere esteriore. Gli āsana rappresentano solo una piccola parte della disciplina yogica completa (Sadhana), che comprende filosofia, storia, psicologia e disciplina etica: dalla scelta di un’alimentazione consapevole alla sobrietà, fino all’impegno attivo nella società.

“Lo Yoga non è ciò che fai, è ciò che sei.”

E in una metafora potente ricevuta da un amico yogi, Stewart descrive la pratica come il rapporto con un vero amico:

Con i migliori amici puoi essere sempre te stesso: felice, triste, arrabbiato o impaurito, e loro ti accettano per ciò che sei davvero. Così è lo Yoga: ti accompagna in ogni sfumatura della tua esistenza, aiutandoti a riconoscere e a vivere il tuo vero sé.”

Un’occasione unica di crescita personale

Conosciuto a Londra e a livello internazionale per il suo stile rigoroso, autentico e profondamente umano, Stewart Gilchrist riesce a integrare tradizione e innovazione, offrendo lezioni che sono vere esperienze trasformative.

Oltre alla sua intensa pratica personale, Stewart ha conseguito un Master in Tradizioni di Yoga e Meditazione presso la SOAS (School of Oriental and African Studies) dell’Università di Londra ed è attualmente candidato a un dottorato di ricerca nello studio dello Yoga.

Partecipare a questo workshop sarà un’opportunità rara per entrare in contatto diretto con un insegnante capace di ispirare la pratica e la vita quotidiana.

Info pratiche per il workshop di Stewart Gilchrist

  • 📅 Data: Sabato 17 maggio 2025
  • 🕤 Orario: 9:30–12:30 e 14:00–17:00
  • 📍 Luogo: Superstudio Più, via Tortona 27, Milano (Metro Porta Genova – Tram 2, 3, 10, 14)
  • 💧 Evento plastic-free: porta la tua borraccia riutilizzabile
  • 🧘‍♂️ Costo: € 108 per l’intera giornata
  • 📧 Iscrizioni: scrivere a om@yogafestival.it (oggetto: “YOGA FLOW”)
  • 🔤 Lingua: Workshop in inglese con traduzione consecutiva in italiano
  • 🧘 Tappetino Yoga disponibile su richiesta

Non perdere l’opportunità di praticare Yoga autentico con Stewart Gilchrist

Un’intera giornata per immergersi nel Vinyasa Krama più autentico, rigenerare il corpo, risvegliare la mente e ritrovare il centro.
Il 17 maggio a Milano: Yoga come cammino di libertà, consapevolezza e trasformazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio