Scorciatoia per la cucina indiana
I tradizionali piatti tipici del Subcontinente hanno un gusto complesso e deciso, che scalda il palato e l’animo, specialmente in inverno. Ma sono purtroppo frutto di un lungo lavoro, fatto di tanti passi culinari (preparazione delle spezie, ammollo di legumi e cereali, tostatura, stufatura ecc.) non riproducibili quotidianamente; a causa dei ritmi intensi delle giornate divise tra ufficio, scuola dei bambini e incombenze varie. La soluzione? Applicare una serie di trucchi e astuzie che vanno dalla semplificazione della lista delle spezie alla preparazione anticipata di alcune “basi”, per cucinare velocemente piatti ricchi di sapore.
Prepara in anticipo
Miscele saporite per avvantaggiarti in cucina durante la settimana
Crema d’aglio Frulla 3 o 4 teste d’aglio sbucciato con 1 cucchiaio di olio di arachidi (o girasole) e 2 di acqua. Conserva in frigorifero in un barattolo di vetro per max. 2 settimane.
Crema di zenzero Frulla diversi cm. di zenzero sbucciato crudo (circa 65 gr.) con 2 cucchiai di olio di arachidi e 3 di acqua. Conserva in frigorifero in un barattolo di vetro per max. 2 settimane.
Rosola le cipolle in una padella larga, versa 1/2 tazza di olio di arachidi e cuoci 2 cipolle gialle medie tagliate a fette sottili a fuoco medio fino a che sono marroni e croccanti. scola su carta assorbente e conserva in frigorifero in un barattolo di vetro per max. un mese.
Benessere di spezie
Pepe di Cayenna Un cucchiaino contiene il 15 % del fabbisogno giornaliero di vitamina A.
Cannella Ha qualità simili all’insulina che aiutano il corpo a smuovere gli zuccheri dal sangue. E poiché è leggermente dolce, può farti limitare l’aggiunta di zucchero nei piatti.
Cumino Ha proprietà antibatteriche ed è una fonte di ferro e flavonoidi. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe alleviare i problemi respiratori e l’artrite reumatoide.
Finocchio Contiene composti antinfiammatori e antiossidanti che possono aiutare la digestione.
Fieno greco Un cucchiaino fornisce il 7 % del fabbisogno giornaliero di ferro.
Senape Questi piccoli semi contengono composti chiamati glucosinolati, che hanno proprietà antitumorali.
Curcuma Il suo principio attivo, la curcumina, può promuovere la riduzione del processo di invecchiamento.
Pilaf di grano spezzato
Ingredienti per 4 persone:
- 1/2 tazza di chana dal (lenticchie gialle decorticate e spezzate)
- 4 cucchiai di ghee (burro chiarificato) o burro
- 1 stecca di cannella di 5 cm
- 1/4 tazza di cipolla rossa tritata
- 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1/4 di cucchiaino di pepe di Cayenna
- 1 tazza di grano spezzato
- 4 tazze di brodo vegetale
- sale
- 2 tazze di cipolle dorate croccanti
- 1/2 tazza di foglie di menta fresca tritata
- spicchi di limone
Risciacqua il chana dal e lascialo in ammollo in acqua calda mentre prepari gli altri ingredienti. Scalda il ghee a fuoco alto in una grande pentola. Aggiungi la stecca di cannella e dopo ca. 5 secondi, aggiungi la cipolla rossa. Mescola fino a quando è leggermente rosolata. Aggiungi la curcuma e il pepe di Cayenna; mescola di nuovo. Scola il chana dal, aggiungilo alla pentola insieme al grano spezzato e cuoci, mescolando, per 2 min. Aggiungi il brodo, aggiusta di sale e porta a ebollizione. Abbassa e fai sobbollire, coperto, fino a fine cottura (circa 20 min.). Completa con le cipolle rosolate e servi caldo, guarnendo con la menta e gli spicchi di limone.
Zucchine all’aglio
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di zucchine
- 2 spicchi d’aglio grandi
- 4 cucchiai di olio di arachide o girasole
- olio di sesamo
- 1/2 cucchiaino di semi di senape
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1/4 di cucchiaino di pepe di Cayenna
- 1 grosso pomodoro, tagliato in 8 spicchi
- sale, un pizzico di zucchero
- 3 cucchiai di coriandolo fresco tritato
Taglia le zucchine a pezzi. Sbuccia l’aglio, quindi schiaccialo con il lato del coltello per liberare il suo sapore. Scalda l’olio in un wok a fuoco alto, finché inizia appena a fumare. Rapidamente, aggiungi i semi di senape e copri. Quando i semi smettono di scoppiare, aggiungi la curcuma, il pepe di Cayenna e il pomodoro. Mescola un po’, quindi aggiungi la zucca, il sale e lo zucchero. Mescola delicatamente con un cucchiaio di legno, copri e cuoci per un paio di minuti. Abbassa il fuoco, aggiungi l’aglio schiacciato, copri e cuoci fino a quando la zucca è croccante ma tenera. Aggiungi il coriandolo tritato, servi caldo.
Paneer allo zenzero con peperoni
Ingredienti per 4 persone
- 3 cucchiai di ghee (o burro fuso)
- 1 peperone grande, senza semi e tagliato a pezzi di 2 cm.
- 1 cucchiaino di crema di aglio (vedi p. 72)
- 1/2 cucchiaino di peperoncino rosso a pezzi
- 2 cucchiai di coriandolo tritato
- 1/4 di tazza cipolla rossa tritata fine
- 1/4 di tazza di zenzero fresco tritato
- 2 tazze di pomodori a pezzetti
- sale
- 2 cucchiai di coriandolo fresco
- 25 g di paneer (formaggio fresco indiano), tagliato a cubetti
Riscalda metà del ghee in un wok su fuoco alto e salta rapidamente il peperone, poi scolalo e mettilo da parte. Abbassa la fiamma a fuoco medio e aggiungi la pasta d’aglio e il resto del ghee. Quando l’aglio è rosolato, aggiungi il peperoncino rosso tritato e il coriandolo; salta per 1 min. Aggiungi la cipolla e lo zenzero, fai soffriggere per 5 minuti. Versa i pomodori e saltali, rompendoli con un cucchiaio in legno. Cuoci fino a quando diventano una salsa. Aggiungi sale, coriandolo e il peperone. Mescola delicatamente per rivestirli di salsa (circa 4 minuti), poi aggiungi il paneer.