MindfulnessSaggezza

Body Scan: Scopri il Potere della Consapevolezza Corporea

Esplora il Body Scan e come questa pratica di consapevolezza corporea possa aiutarti a ritrovare la pace interiore e il rilassamento profondo. Scopri i segreti del metodo MBSR.

di Nicoletta Cinotti

Body Scan e Consapevolezza Corporea

Apro gli occhi al mattino e, 30 secondi dopo, sono già in piedi. Essere sveglia e sdraiata è qualcosa che faccio solo quando ho l’influenza. Il riposo è qualcosa di fugace: il mio tempo di addormentamento medio è di 15 secondi. Quindi, quando ho iniziato a fare il Body Scan, la prima sfida è stata rimanere sveglia!

Cos’è il Body Scan?

Il Body Scan è la pratica introduttiva del protocollo Mindfulness MBSR, che ti guida in una lenta e precisa attenzione ad ogni parte del corpo. Parti da un dito del piede e arrivi alla sommità del capo. Questo esercizio di consapevolezza corporea ti porta a esplorare i segnali del tuo corpo mentre resti immobile. Ma non è così semplice: appena inizi, emergono tutti i disagi fisici – pruriti, dolori, irrequietezza. È come un guardiano che ti sfida prima di entrare nella stanza del tesoro. Perché la consapevolezza corporea è davvero un tesoro prezioso.

I Tre Tesori della Consapevolezza Corporea

Il Body Scan rivela tesori nascosti nel nostro corpo. La consapevolezza corporea è la chiave per scoprire tre gioielli preziosi:

  1. Il Primo Gioiello: Riconoscere e dare un nome a ciò che sentiamo.
  2. Il Secondo Gioiello: Allontanarci dal continuo dialogo mentale. Il corpo ha un linguaggio tutto suo, e ascoltarlo ci libera dalla mente.
  3. Il Terzo Gioiello: Coltivare la modalità dell’essere, per abbandonare la frenesia del fare e trovare uno spazio di pace nel presente.

Lo Scopo del Body Scan

Il vero obiettivo del Body Scan è liberarsi dalla sofferenza che proviamo quando le cose non vanno come vorremmo. Durante la pratica, impariamo a lasciare andare il desiderio di controllare tutto e accettiamo le cose così come sono. Attraverso la consapevolezza corporea, possiamo lasciar andare l’idea di essere perfettamente calmi o illuminati e imparare a vivere pienamente il presente, qualunque esso sia.

La Consapevolezza Comune e il Rilassamento Profondo

Siamo abituati a raccontarci storie su noi stessi e a generalizzare le esperienze, spesso sulla base di pregiudizi. Il Body Scan può essere un viaggio sorprendente verso un rilassamento profondo, che ci permette di scoprire quanto sia vasto e sconosciuto il nostro corpo. Ci liberiamo dei pregiudizi e scopriamo una realtà molto più viva e ricca di quanto avessimo immaginato.

Praticare senza Giudizio

La pratica del Body Scan non può “andare male”, ma il nostro giudizio su di essa sì. Molte volte, ci domandiamo se stiamo facendo la cosa giusta, ma il problema non è mai la pratica in sé: è il giudizio che diamo alle nostre sensazioni. Il corpo non è mai esattamente come ce lo aspettiamo, ma è la nostra base. Riconoscere e accettare questo ci permette di sperimentare la consapevolezza corporea senza paura, per ciò che realmente è.

 

Come Praticare il Body Scan: Guida per Principianti

Il Body Scan è una pratica di consapevolezza semplice da fare a casa e adatta a tutti.

  • Per iniziare, sdraiati in una posizione confortevole, meglio se su un tappetino o su un letto, con le braccia lungo i fianchi e gli occhi chiusi.
  • Comincia a portare la tua attenzione ai piedi. Nota ogni sensazione, che sia calore, tensione o persino assenza di sensazioni. Sposta poi gradualmente l’attenzione verso le caviglie, le gambe, e risali fino alle ginocchia.Continua a esplorare ogni parte del corpo: dai fianchi alla zona lombare, fino alla schiena e al petto. Poi, sposta la consapevolezza sulle spalle, le braccia e le mani, osservando eventuali tensioni o aree rilassate. Termina portando l’attenzione al collo, al viso e infine alla sommità della testa.
  • Dedica almeno 10-20 minuti  al giorno alla pratica, portando l’attenzione su ogni parte del corpo, partendo dai piedi e risalendo fino alla testa.
  • Durante il Body Scan, esplora ogni sensazione senza giudizio, notando le aree di tensione o rilassamento. Utilizzare una traccia audio o un video guida può aiutare a rimanere focalizzati, specialmente per i principianti. Esistono numerose risorse gratuite online, come quelle offerte su app di mindfulness o canali YouTube dedicati. Con una pratica regolare, il Body Scan può diventare una potente routine per rilassare corpo e mente.

Queste semplici istruzioni ti permettono di avvicinarti al Body Scan, migliorando la tua consapevolezza corporea e facilitando un profondo rilassamento.

Benefici Scientifici della Pratica del Body Scan

Numerosi studi hanno dimostrato che il Body Scan e la mindfulness possono avere effetti positivi significativi sulla salute mentale e fisica. Ecco alcuni benefici principali:

  • Riduzione dello Stress e dell’Ansia: La pratica del Body Scan aiuta a ridurre i livelli di stress e ansia, migliorando la capacità di affrontare situazioni difficili. Uno studio pubblicato su Psychosomatic Medicine ha rilevato che il protocollo MBSR (che include il Body Scan) può ridurre significativamente i sintomi di ansiaMiglioramento della Qualità del Sonno**: Il Body Scan favorisce un rilassamento profondo, utile per combattere l’insonnia. La National Sleep Foundation riporta che la mindfulness può migliorare la qualità del sonno, permettendo al corpo di rilassarsi completamente .
  • Ala Consapevolezza Corporea: La pratica del Body Scan migliora la consapevolezza delle sensazioni corporee, aiutando a sviluppare un rapporto più sano e attento con il proprio corpo. Secondo una ricerca dell’American Psychological Association, le pratiche di consapevolezza aumentano la percezione corporea, migliorando il benessere generale .

 

Fonti

  1. Kabat-Zinn, J., et al. (1992). “Effectiveness of a meditation-based stress reduction program in the treatment of anxiety disorders.” Psychosomatic Medicine.
  2. National Sleep Foundation. “How mindfulness can improve sleep quality.”
  3. American Psychological Association. “Mindfulness and Body Awareness: Promoting Physical Health and Well-being.”

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio