AyurvedaBenessere psicofisico

Pace per la pelle

di Vaidya Swami Joythimayananda

 

pellePita crema è un prodotto ayurvedico per viso e corpo indicato per tutti i tipi di pelle, ma per la sua azione rinfrescante particolarmente adatto alle pelli sensibili. Dotata di proprietà lenitive, calma, riequilibra, dona luminosità all’epidermide, previene bruciori e arrossamenti. Grazie a queste qualità, Pita crema è l’ideale nei mesi estivi: ottima come doposole, miscelata con olio Pita Tailam e spalmata prima dell’esposizione al sole in ogni parte del corpo dona un colorito dorato proteggendo dalle scottature. Per il resto dell’anno, Pita crema si può applicare al mattino o alla sera, dopo la doccia o il bagno. In particolare, è buona abitudine utilizzarla tutte le mattine sul viso dopo averlo lavato accuratamente, massaggiando sino a completo assorbimento. A base di oli vegeta li, tra cui quello di sesamo, e materie prime naturali, come triphala (Emblica officinalis, Terminalia bellirica, Terminalia chebula), curcuma, Eclipta alba, idrolato di lavanda ed essenza di limone, questa crema è utile anche in campo medico nella prevenzione e nel trattamento di acne, ustioni e orticaria.

La tradizione ayurvedica prevede la possibilità di aggiungere a questo preparato la foglia d’oro: secondo la millenaria medicina, l’oro migliora l’ossigenazione della pelle, favorendo la microcircolazione e stimolando la produzione naturale di collagene ed elastina. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, è utile anche per la pulizia del viso.

 

pelle 2I Tridosha

Secondo l’Ayurveda, sono le tre energie da cui dipendono la creazione, il mantenimento e la distruzione di tutti i fenomeni, compresa l’esistenza umana. Queste tre energie rimandano simbolicamente al sole, alla luna e al vento, e si collegano rispettivamente all’attività di propulsione, conversione e unione. I Tridosha (Vata = movimento, velocità; Kapa = struttura, coesione; Pita = energia, calore) generano i cinque elementi che costituiscono l’intero universo. Anche la struttura fisica di ciascun individuo è riconducibile principalmente a uno di questi dosha: avremo quindi uomini e donne prevalentemente Vata, Pita o Kapa.

 

pelle 1Le caratteristiche di Pita

Pita rappresenta il fuoco, il calore che risiede nel nostro organismo. La struttura delle persone Pita è in genere bilanciata (altezza media e peso moderato, spalle e bacino di medie proporzioni), le articolazioni si presentano piuttosto rigide, le dita e le braccia sono lunghe. La pelle, di colore tendenzialmente “rosso”, presenta spesso eruzioni cutanee, eczemi e foruncoli, la cute è ricca di nei e si dimostra facilmente deteriorabile. I Pita mal sopportano il caldo, hanno un buon appetito e mangiano con gusto, perché necessitano in continuazione di energia da consumare. A livello sociale, la personalità di Pita è dominante e si caratterizza per forza, intelligenza e una memoria a lungo termine: Pita ama essere leader e agire con coraggio. Quando è di buon umore, si dimostra gentile, ma quando è di cattivo umore si arrabbia facilmente. Poco paziente, è tendenzialmente individualista e poco tollerante. Disponibile nei confronti degli altri, ma spesso per interesse personale, tende ad accumulare potere. Per Pita il denaro significa infatti produttività e investimenti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio