
7 lezioni di saggezza da La Vita del Dalai Lama, la graphic novel che commuove
Scopri La Vita del Dalai Lama, la biografia autorizzata in graphic novel pubblicata da Ubiliber. Una storia emozionante di saggezza, pace e compassione che arriva dritta al cuore.
di Guido Gabrielli
“La Vita del Dalai Lama” , in versione graphic novel, nasce durante il lungo silenzio del lockdown, in un mondo sospeso e carico di riflessioni. Un’idea destinata a lasciare il segno. Isolato in quarantena, Tom Taylor trascorreva le sue giornate nutrendosi degli insegnamenti di Sua Santità il Dalai Lama, trovando conforto e ispirazione in quelle parole di saggezza. Fu in quel tempo sospeso che decise di scrivere una lettera, un messaggio profondamente personale indirizzato al Dalai Lama e al suo gruppo, proponendo la creazione di una biografia unica: un racconto di vita narrato attraverso l’arte di un graphic novel.
Allegando l’adattamento di 1984: The Graphic Novel di Matyáš Namai come esempio di stile, Taylor non avrebbe mai potuto immaginare che, qualche mese dopo, sarebbe arrivato un sì entusiasta. Da quell’incontro di intenti nasce The Path of the Dalai Lama, ora pubblicato in Italia da Ubiliber al prezzo di € 20, con il titolo La Vita del Dalai Lama.
La Vita del Dalai Lama, Un progetto di cuore e dedizione
Tom Taylor e Matyáš Namai hanno dedicato due anni di intensa collaborazione a questo progetto, fondendo scrittura e illustrazione in un racconto che va oltre le parole. Incontrare Sua Santità, racconta Taylor, è stato un momento di profonda emozione, un incontro che ha dato ancora più forza e autenticità a ogni pagina del libro.
“Fin da bambino, ho ammirato Sua Santità,” racconta Tom Taylor. “La sua lotta pacifica per la libertà del Tibet e la sua saggezza senza tempo mi hanno ispirato a voler raccontare la sua storia a una nuova generazione, affinché il suo messaggio di nonviolenza e giustizia possa continuare a risuonare nel mondo.”
Gli autori: voci e matite al servizio di una grande storia

Tom Taylor ( a destra del Dali Lama), sceneggiatore e fondatore del WildCat Studio, è un autore pluripremiato le cui opere sono state pubblicate in oltre 45 paesi. Appassionato di buddhismo fin da piccolo, vive circondato da una grande famiglia e da una moltitudine di animali, in un ambiente che riflette i valori di amore e cura presenti anche nei suoi lavori.
Matyáš Namai ( a sinistra del Dali Lama), illustratore specializzato in fumetti, è autore di successi internazionali come l’adattamento di 1984 e Chernobyl: The Fall of Atomgrad. La sua arte dà vita alle parole di Taylor, trasformando la storia del Dalai Lama in un racconto visivamente potente e toccante, con colori e prospettive che sembrano essere ispirate dai Mandala Tibetani.
Un libro per chi cerca ispirazione

In un’epoca segnata da conflitti, polarizzazioni e smarrimento, La Vita del Dalai Lama si presenta come un faro di speranza. Questa graphic novel non solo racconta una vita straordinaria, ma invita il lettore a riflettere su valori oggi più che mai necessari: la tolleranza, il dialogo tra i popoli e la responsabilità individuale nel costruire un mondo più equo e pacifico. Il linguaggio visivo scelto da Namai, unito alla narrazione ispirata di Taylor, rende il messaggio del Dalai Lama accessibile anche alle nuove generazioni, offrendo uno strumento prezioso per l’educazione alla pace e alla consapevolezza. Un libro da leggere, regalare e rileggere.
Una vita straordinaria, un messaggio universale
La graphic novel racconta la vita eccezionale di Sua Santità il XIV Dalai Lama, nato in un’umile famiglia tibetana e riconosciuto, a soli due anni, come la reincarnazione del XIII Dalai Lama. Cresciuto per guidare il suo popolo in tempi di grandi sfide, ha affrontato l’invasione cinese, l’esilio e una vita di impegno instancabile per la causa tibetana e per la pace mondiale.
Premiato con il Nobel per la Pace, simbolo di resistenza nonviolenta, il Dalai Lama continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo, diffondendo un messaggio universale di compassione, unità e dialogo tra le culture.
Un Libro, un manifesto

La Vita del Dalai Lama non è solo una biografia: è un inno alla forza disarmante della gentilezza e al potere trasformativo della compassione. È un libro pensato per chi desidera lasciarsi ispirare da una storia di resilienza e amore universale, capace di toccare il cuore di chiunque senta il bisogno di credere in un futuro migliore.
Se ti interessano Graphic Novel Spirituali , puoi leggere anche ” Autobiografia di Uno Yogi- Biografia di Paramansa Yogananda”